6 Settembre 2023

Come Passeggeri notturni: Elena

Questi nostri passeggeri notturni, ospiti del mercoledì… i loro racconti… le loro voci che si dilatano a dirci vicende umane a cui non dovremmo abituarci, né […]
4 Settembre 2023

Il mio borgo: Bisignano di Maria P.Astuni

Il mio borgo: tra immagine e psiche Oggi percorriamo le vie di Bisignano Non c’é il mare nel mio paese… Sono qui nel mio amato antico […]
4 Settembre 2023

«Solo ciò che è trascorso o mutato o scomparso ci rivela il suo volto reale».

Leggendo l’articolo di Paolo Farina, ho riannodato i fili della memoria. Il pensiero è corso ad anni fa quando mio figlio Daniele, il secondogenito, aveva da […]
29 Agosto 2023

Come passeggeri notturni:la voce di Mariela

Come passeggeri notturni:sfogliare la vita con Mariela. La voce narrante di oggi è una voce insolita rispetto alle precedenti. Mariela, la nostra ospite odierna, è venezuelana. […]
29 Agosto 2023

Dolo, il borgo di oggi

Dolo: un borgo tra storia, leggenda e vita. Il Borgo di Dolo, di Dolores Biasiolo Il Borgo di Dolo è un borgo che mi è nel […]
23 Agosto 2023

Sfogliare la vita con Emanuela, Marina, Sabina

Come “Passeggeri notturni”… Sfogliare la vita con tre donne Emanuela, Marina, Sabina sono voci di passaggio in questo caldo giorno di estate. Si accomodano e ci […]
22 Agosto 2023

Il mio borgo: tra immagine e psiche: Consonno, di Enrico Ravasio

Storia di una cittadella e della sua “scomparsa” Consonno, un insolito borgo, palcoscenico per spettacoli e attrazioni tra spettrale ed esilarante, atto a soddisfare i capricci […]
16 Agosto 2023

Passeggeri notturni: Daniela e i “Paesaggi d’anime”

Come “Passeggeri notturni”… Siamo passeggeri, spettatori della vita, dentro la vita…. Oggi si dispiega al proprio racconto di vita Daniela. Avventurieri dello spirito, intraprendiamo un viaggio […]
15 Agosto 2023

Il borgo di oggi è Pasturo

Il mio borgo: tra immagine e psiche Oggi, Pasturo di Caterina Silvia Fiore LA MIA PASTURO Dal LIBRO “LOMBARDI PER SEMPRE ” EDIZIONI DELLA SERA. Pasturo […]
14 Agosto 2023

La voce, un magico strumento. Antonella La Frazia e i suoi racconti

Oggi il blog mette a disposizione dei suoi lettori la voce di Antonella La Frazia che vi legge due racconti della raccolta “Il posto di Nenè”, […]
9 Agosto 2023

Come “Passeggeri notturni”… Sfogliare la vita con Iraty

Siamo passeggeri, spettatori della vita, dentro la vita…. Ed ecco avanzare una figura sottile di donna. Si siede, accomoda la sua anima e con una penna […]
7 Agosto 2023

Il borgo del mio cuore: Lugnano in Teverina, di Stefania Aurigemma

Alla scoperta della storia e della bellezza dei nostri borghi. Oggi il borgo della memoria è quello di Stefania Aurigemma. Si tratta di Lugnano in Teverina, […]
7 Agosto 2023

I Racconti di Antonella La Frazia

Carissime, carissimi tutti, oggi I Racconti di Antonella La Frazia nella presentazione di Giovanni Ferrante Puoi ascoltare un episodio al link: Buona lettura! I racconti di […]
1 Agosto 2023

Come “Passeggeri notturni”… Sfogliare la vita con Miriam

Ecco, oggi, un’altra voce di donna,  attraverso parole  limpide, quasi quanto l’aria notturna, parole… svelamenti di esistenza. Miriam è la voce femminile la cui vita leggeremo, […]
1 Agosto 2023

Alla scoperta della storia e della bellezza dei nostri borghi. Oggi: via Solferino a Ceccano

Carissime e carissimi lettori, prosegue la nostra rubrica estiva con i meravigliosi borghi della memoria! Il mio borgo natio è via Solferino a Ceccano Appena dietro […]
26 Luglio 2023

Come “Passeggeri notturni” – Ilaria: “Quando l’arte fa BAM!”

Come “Passeggeri notturni”… Sfogliare la vita con Ilaria Voci che raccontano, voci che sussurrano, voci che fanno compagnia durante il giorno… e perché no, voci che […]
25 Luglio 2023

Il borgo di oggi: Savignano sul Panaro

Oggi, camminiamo con Rita a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena, seguendo i suoi passi, sospesi tra storia, arte, memoria archetipa. L’antico borgo medievale che […]
18 Luglio 2023

Sfogliare la vita con Myriam Blanca Flor

Come “Passeggeri notturni”… Voci che raccontano, voci che sussurrano, voci che fanno compagnia durante il giorno… e perché no, voci che ci accompagnano di notte. Myriam […]
18 Luglio 2023

Il mio borgo: tra immagine e psiche- Marzamemi

La nostra rubrica estiva con i meravigliosi borghi della memoria! ” Marzamemi ” tra parole e video Di Laura Pini Di quante e quali sedie ci […]
12 Luglio 2023

Come “Passeggeri notturni”… Sfogliare la vita con Silkyu

Sfogliare la vita. Come “Passeggeri notturni”… Voci che raccontano, voci che sussurrano, voci che fanno compagnia durante il giorno… e perché no, voci che ci accompagnano […]
11 Luglio 2023

IL MIO BORGO: TRA IMMAGINE E PSICHE -Porto Tolle – li ’dove il fiume Po e il mare si incontrano

Prosegue la nostra rubrica estiva con i meravigliosi borghi della memoria! Ines Maria Guadagnini con il suo borgo tra parole e video Porto Tolle, una località […]
5 Luglio 2023

Fare filò intorno agli anziani

Ilaria Goffo “… Non perdere il contatto con le radici” Voci che raccontano, voci che sussurrano, voci che fanno compagnia durante il giorno… e perché no, […]
3 Luglio 2023

Il mio borgo, tra immagine e psiche: “Falcade” di Lilia Bolzonella

Carissime e carissimi, oggi il blog dà il via a una rubrica davvero stimolante: Il mio borgo, tra immagine e psiche. Le autrici e gli autori […]
28 Giugno 2023

Storie di vita: “Un giorno in una classe di alfabetizzazione”

Diritti e società Diario di una giornata in una classe di italiano L2, livello PreA1 di Daniela Lucchesi “Apprendere una lingua significa anche apprendere un nuovo […]
27 Giugno 2023

Un martedì particolare : Note di lettura sulla poesia di Patrizia Cavalli

Su Patrizia Cavalli:-Da il Cielo (1981) alle Poesie ( 1992)- di Patrizia Gnarra Introduzione di Marina Agostinacchio Camminando per tracce d’Elegia Un’occasione di lettura, questa della […]
20 Giugno 2023

Diritti e società: scegliere il nostro futuro

A proposito di incontri sentimentali di Marina Agostinacchio Un tempo a scegliere il futuro dei figli erano i genitori. Pare avessero un intuito primordiale nell’individuare nel […]
19 Giugno 2023

Martedì di poesia con Sonia Marinette e Sandra Libera Christine Quitadamo

Martedì di Poesia: Sonia Marinette e Sandra Libera Christine Quitadamo Nei versi di Sonia Marinette le parole assumono i colori, la fragranza, i suoni della bellezza […]
14 Giugno 2023

Diritti e Società: Rivoluzionare la propria vita

Di Marina Agostinacchio Diritti e Società: la “cura uguale per tutti” Francesca Favaro, 37 anni, laureata in Farmacologia all’università di Padova, è una farmacista di Castelfranco […]
12 Giugno 2023

Due poesie per due poetesse

Martedì di poesia con Lucia Bassan e Patrizia Gnarra Il primo testo è un inno all’albero, attento ascoltatore delle voci della natura circostante e dell’universo. In […]
7 Giugno 2023

Diritti e Società: PABLO NERUDA POETA E UOMO “Quando la vita si perde in un punto e virgola”

Diritti e società: Anche i “grandi” di fronte al dolore… Articolo di Ilaria Goffo Un figlio idrocefalo: “un macigno”… Sono rimasta molto colpita nel leggere una […]
slot777 situs slot slot gacor hari ini 88slot slot88 login slot88 daftar slot88 slot 88 bola euro daftar slot88