25 Ottobre 2022

Due poesie per due poetesse: Nerina Garofalo e Lucia Andriolo

Martedì: due per due: Nerina Garofalo e Lucia Andriolo Nota di Marina Agostinacchio Oggi per tutti voi due testi: Nerina Garofalo e Lucia Andriolo. Poesia della […]
22 Ottobre 2022

Dal film “Segreti Segreti” di Bertolucci il bellissimo monologo di Stefania Sandrelli

SABATO: MONOLOGO CINEMATOGRAFICO Introduzione di Marina Agostinacchio Il monologo di oggi è dedicato al film “Segreti Segreti”, (1984), di Giuseppe Bertolucci. La voce di Stefania Sandrelli […]
21 Ottobre 2022

Racconti: Un tintinnio di braccialetti, di Federica Sanguigni

Il Racconto del Venerdì Di Federica Sanguigni Nota di Marina Agostinacchio Siamo abituati alla scrittura doviziosa di dettagli e analisi introspettiva di Federica Sanguigni a cui […]
20 Ottobre 2022

Il libro e la poesia del Giovedì: Valeria Serofilli “Ingiustificata sana euforia” Da “Il principio della scorta”

Carissime lettrici, carissimi lettori, la proposta editoriale di oggi è “Il principio della scorta” della poetessa Valeria Serofilli Valeria Serofilli legge il testo poetico “Ingiustificata sana […]
19 Ottobre 2022

“Pacchetti di sicurezza”

Di Marina Agostinacchio Mercoledì: Diritti e società Imparare a leggere il corpo significa entrare in un mondo che non appare ma che pur vive di tensioni […]
18 Ottobre 2022

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Stefania Chiappalupi

Martedì: Poesia Oggi due poesie che hanno il passo della danza di un corpo fatto parola, in scena. Laura Pini e Stefania Chiappalupi ci cantano inni […]
15 Ottobre 2022

I Monologhi del sabato: Codice d’Onore: il peso della verità

Monologo ASCOLTA AL LINK: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/MONOLOGO-Jack-Nicholson-Codice-donore-e1pa1h3 Codice d’onore, è un film del 1992 diretto da Rob Reiner Nel film ci troviamo di fronte al tema del dovere […]
14 Ottobre 2022

Cinema: Questa ragazza è di tutti (This Property Is Condemned)

Cinema!Cinema! Oggi vipropongo una recenione di Nerina Garifalo sul film: Questa ragazza è di tutti (This Property Is Condemned) IL FILM Questa ragazza è di tutti […]
12 Ottobre 2022

CANI E BARBONI DEL PIREO

ELENA MANNO REPORTAGE DALLA GRECIA: CANI E BARBONI Elena Manno ci presenta oggi questo reportage dalla Grecia, dando voce ai più diseredati che condividono la propria […]
11 Ottobre 2022

Martedì: una poesia, una riflessione

Tra poesia e riflessione Introduzione di Marina Agostinacchio Quando la vita ha parole di verità Oggi una poesia e una riflessione attraverso la voce di Lucia […]
9 Ottobre 2022

La domenica dei poeti: Forugh Farrokhzad

Forugh Farrokhzad, la poetessa iraniana cantore della libertà Introduzione di Marina Agostinacchio “Forugh Farrokhzad, Nata a Teheran nel 1935 e scomparsa a soli trentadue anni, è […]
8 Ottobre 2022

“Invictus”

Introduzione di Marina Agostinacchio Ascolta il testo Invictus, “Ama il tuo nemico” al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Mandela–Invictus-e1ovbtf Nel testo, impresso nella nostra memoria, anche attraverso il film Invictus […]
7 Ottobre 2022

Quando le parole si fanno musica:“L’odore dell’arrivo”

Di Nerina Garofalo ll libro di Gianluca Veltri A distanza di meno di due anni dalla lettura del precedente, e con alcuni giorni di atmosfere fra […]
6 Ottobre 2022

Giovedì libro: 𝘚𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦 di Francesca Peronace

Cinzia Baldazzi presenta il libro di i Francesca Peronace 𝘚𝘦𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘦 𝗡𝗢𝗜 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗘, 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗖𝗛𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗧𝗢, 𝗣𝗥𝗢𝗜𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 Alle lettrici per ricordarla, ai […]
2 Ottobre 2022

La domenica dei poeti: Maria Grazia Calandrone

Poesia di Maria Grazia Calandrone Ascolta al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Maria-Grazia-Calandrone–Poesia-e1om5v6 Io mi fido di te quando l’alba era un coro levato da una terra radiosa quando eri […]
1 Ottobre 2022

Il monologo del sabato: un brano tratto dal film “Monster”

Per il monologo del sabato Francesca Cellini interpreta un brano tratto dal film “Monster” del 2003 diretto da Patty Jenkins. Ascolta al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Il-confine-di-Silvia-Cossu-e1ohttc “Io ho […]
30 Settembre 2022

I racconti di Paola: “Casa, dolce casa”

Racconto di Paola Medici Paola sa tessere storie che attraversano corpo e anima. Con abile destrezza la sua scrittura crea una trama mai sazia delle risposte […]
29 Settembre 2022

Giovedì libro: “Il confine” romanzo di Silvia Cossu

L’angolo del libro. Carissimi, oggi vi presento il romanzo di una valente scrittrice. Si tratta di Silvia Cossu, nata a Roma nel 1969. Ha scritto per […]
28 Settembre 2022

Focus sul mondo: Iran come Italia?

Di Marina Agostinacchio Hadis Najafi, di appena 20 anni, è stata uccisa in questo mese di settembre,dalla polizia iraniana, durante le proteste nella città di Karaj, […]
27 Settembre 2022

Una poesia per una poetessa

Poesia di Antonella Panazzolo L’abbraccio verde (dedicato alla natura) Il testo ha partecipato al concorso lagunando 2021 Ascolta al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Labbraccio-verde-e1oer83 Cerchio, forma perfetta. Cerchio, come […]
12 Settembre 2022

Rotolarsi nel “Bello” Romanzo

Presentazione di Cecilia Alfier Presentazione del libro Rotolarsi nel “Bello”, Protos Edizioni Padova Caffè Pedrocchi 26 settembre ore 18.30 Vi Aspettiamo!!! Il Romanzo Rotolarsi nel “Bello” […]
11 Settembre 2022

La domenica dei poeti: la versione cantata e musicata del testo poetico “I grilli cantano”

Ida Travi “i grilli cantano” ‘La corsa dei fuochi’ Moretti&Vitali Editori 2006 Introduzione di Marina Agostinacchio Oggi per la domenica dei poeti, vi presento la versione […]
10 Settembre 2022

Franca Valeri:La signorina snob

Franca Valeri nel suo personaggio radiofonico e teatrale della “Signorina Snob”. Ascoltala al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Franca-Valeri-nel-suo-personaggio-radiofonico-e-teatrale-della-Signorina-Snob-e1nk6mm Una donna ironica, intelligente, colta. Un’ artista performativa che ha dato […]
9 Settembre 2022

Storie vere: le gioie e le incertezze dell’infanzia

Racconto di Carmen Grattacaso Introduzione di Marina Agostinacchio I ricordi di Carmen, depositati sulla pagina come fossero un presente della memoria che chiede di essere ascoltato, […]
7 Settembre 2022

Il Libro consigliato: “Il signor Pomodoro” di Franco Avicolli

Giovedì: Libro! Il libro del giovedì “Il signor Pomodoro” di Franco Avicolli Legge Alessandra Nonis Ascolta la sinossi del libro al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Il-signor-Pomodoro-dI-franco-Avicolli-e1nh1pl Puoi vedere la […]
7 Settembre 2022

Essere donna, far rete, insegnare la solidarietà

Di Marina Agostinacchio “Non dimenticate mai che sarà sufficiente una crisi politica, economica o religiosa perché i diritti delle donne siano rimessi in discussione. Questi diritti […]
6 Settembre 2022

Due poesie per due poetesse: Antonella Panazzolo e Rita Terenzi

Martedì in poesia: Antonella Panazzolo e Rita Terenzi Introduzione di Marina Agostinacchio Ascolta le voci delle autrici dei testi poetici ai link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/ANTONELLA-PANAZZOLO-NELLA-POESIA-IL-SILENZIO-e1ndgup https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/RITA-TERENZI-IN-NINFEA-e1ndgsa Le proposte […]
4 Settembre 2022

La domenica dei poeti: Omero “Cantami o diva…”

Omero ospite della Domenica del poeti Luisa Mazzone legge il proemio dell’Iliade di Omero Voce di Luisa MazzoneAscolta al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Proemio-Iliade-e1nbe6gCari lettori-ascoltatori del blog “Il cielo […]
3 Settembre 2022

Lella Costa: Monologo sugli anni che passano

Sabato Monologo femminile Di Lella Costa Breve introduzione di Marina Agostinacchio Puoi ascoltare il monologo al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Lella-Costa-Monologo-sugli-anni-che-passano-e1nb0nc Dalla leggerezza della risata alla considerazione che i […]
2 Settembre 2022

“La tragedia dell’estrema povertà in Grecia”

DALLA GRECIA CONTEMPORANEA ESTATE 2022 Di Elena Manno Introduzione di Marina Agostinacchio L’articolista di questo venerdì è nuovamente Elena Manno che abbiamo conosciuto in occasione del […]