7 Giugno 2021

COME IMPARIAMO AD AUTOLIMITARCI: L’ESPERIMENTO DELLE 5 SCIMMIE

di Sara Lindaver Nel 1967 il dott. Stephenson ha condotto un esperimento per cui ha messo un gruppo di 5 scimmie in una gabbia con nel […]
6 Giugno 2021

Oltre un vis a vis virtuale…

di Marina Agostinacchio Non ho mai incontrato gente nella mia vita come in questo periodo. Sono donne provenienti da regioni diverse di Italia con cui collaboro […]
5 Giugno 2021

Lucia del solstizio Portare la luce, portare alla luce

di Erika Maderna Tra le giovani eroine vittime delle persecuzioni dei primi secoli del cristianesimo, Lucia di Siracusa è senz’altro una delle figure che più hanno […]
3 Giugno 2021

L’ INACCETTABILE CRUDELTA’ DI UN DESTINO GIA’ SCRITTO

Un’ auto salta sull’ aiuola della rotonda, lascia una lunga scia sull’ erba, poi recupera la strada e si schianta al di là, con un fragore […]
1 Giugno 2021

La donna come una rosa

La donna come una rosa Rosa, fiore della bellezza, della perfezione. Simbolo di molti significati. Fin dal medioevo, segno di  passione, tenerezza, soavità, eleganza, fertilità, vita, […]
29 Maggio 2021

Le giovani donne cambiano il mondo

Segnalo questa notizia letta poco fa. A proposito di donne, che si debba gridare un diritto acquisito per natura e ancora non visto immediatamente riconosciuto è […]
28 Maggio 2021

Viaggio nelle pitture dei Misteri – parte seconda

di Marina Agostinacchio Riprendiamo la nostra conversazione su Villa dei Misteri… Quando visitai la Villa, giovane donna, mi posi delle domande su cosa sarei andata a […]
27 Maggio 2021

COME ULTIMO ATTO D’ AMORE

di Ines Maria Guadagnini La grande sala d’ attesa del Palazzo del Tribunale era praticamente deserta, se non fosse stato per la presenza di due persone, […]
26 Maggio 2021

Amore assoluto

di Federica SanguigniÈ il sentimento più celebrato al mondo, il più inflazionato, il più osannato, raccontato da poeti, scrittori, cantanti e dalla più comune delle persone: […]
24 Maggio 2021

Essere controcorrente

di Marina Agostinacchio Leggo questa mattina un articolo che sottolinea in forma encomiastica la canzone vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2021 Potrei gioire, animata da quello spirito […]
23 Maggio 2021

Oltre ogni pianificazione

di Daniela Meneghello Mi son portata delle verifiche da correggere nella borsa dovendo svolgere due ore di supplenza in una classe sconosciuta, senza nessuna indicazione dai […]
22 Maggio 2021

Le pitture dei Misteri (1a parte)

Articolo di Marina Agostinacchio Ultimamente si è tornato a parlare di Pompei a proposito di un ritrovamento nella zona Regio V; gli archeologi hanno rinvenuto, infatti, […]
21 Maggio 2021

RUBRICA Educare allo stupore ed alla positività TITOLO Educare alla positività…quali gli ostacoli?

di Sara Cappelletto Psicologa e Mediatrice Familiare Quando penso all’educazione alla positività, mi vengono in mente per prime le figure educative. Quanto è difficile per loro, […]
18 Maggio 2021

Se ne va un altro grande cantautore

di Marina Agostinacchio Franco Battiato per molte generazioni, attraverso i suoi testi, ha rappresentato poesia e verità, surrealismo e onirico. Il fascino, la bellezza delle sue […]
17 Maggio 2021

Seduzione e amore…amori giovani… amori più grandi…

       Seduzione e amore…amori giovani amori più grandi…   Penso e ne sono certa, che queste sensazioni ed emozioni,  le abbiamo provate tutti,  dall’età dell’adolescenza ad […]
17 Maggio 2021

Ripartire da noi stessi

di Marina Agostinacchio Una guerra che attraversa il tempo, come se il tempo reclamasse uno spazio oltre misura, quella che attribuiamo a una dimensione lineare, quella […]
16 Maggio 2021

Il battesimo delle piante stregate Erbe sante erbe streghe

di Erika Maderna La dualità è la cifra narrativa che per secoli ha segnato la rappresentazione delle donne. Se fossero sante oppure streghe: solo questo sembrava […]
15 Maggio 2021

Capo Colonna. Un farista e la solitudine

di Marina Agostinacchio Una mattina di circa un anno fa, duplicata da troppe settimane, tra il venerdì e la domenica, in “puliscicasa”, tra robottino Vileda e […]
13 Maggio 2021

Vite a perdere

di Federica Sanguigni “Angela è una ragazza sola in una città di milioni di persone. È abituata a camminare a testa bassa, con il collo incassato […]
12 Maggio 2021

…Una Sedia…

… Una sedia … Certo… che se, andassimo nei castelli, nelle case antiche,  disabitate, dove sono state presenti  o nei mercatini, dove le abbiamo portate a […]
12 Maggio 2021

Giornata mondiale della fibromialgia

Giornata mondiale della fibromialgia Questa sindrome, poco nota, si spera possa ottenere finalmente il riconoscimento nei Livelli Essenziali di Assistenza. Volendo si può aiutare anche destinando […]
10 Maggio 2021

Il Genogramma

di Sara Lindaver Ogni professionista ha la sua valigetta degli attrezzi. Nel mio lavoro come psicologa psicoterapeuta non può mancare il genogramma. Ma di che si […]
7 Maggio 2021

Canto e incanto di sirena Il furto della voce femminile

di Erika Maderna Verrà un tempo, in cui il mio corpo si ridurrà a un infinitesimo, fino a scomparire… e trasformata, invisibile agli occhi, di me […]
5 Maggio 2021

I diritti dei bambini

DI Janine Van Der Merwe Premessa Stiamo vivendo un periodo storico in cui i bambini e gli adolescenti sono stati completamente ignorati ed esclusi dalla vita […]
3 Maggio 2021

Di nuovo insieme!

Marito e moglie sono di nuovo insieme prefazione di Marina Agostinacchio Una vera storia di bellezza in questo momento buio. L’amore vince, sembrerebbe volere essere il […]
1 Maggio 2021

Una visita in fabbrica

Primo maggio. Ricordando Vittorio Sereni Del cielo stellato VITTORIO SERENI, “Una visita in fabbrica” (da “Gli strumenti umani”, Einaudi 1965) fabbrica I Lietamente nell’aria di settembre […]
29 Aprile 2021

Assistere l’ex marito violento. La scelta giusta

Cerco il tuo sguardo ma i tuoi occhi sono fissi nel vuoto, sei prigioniero nel tuo letto, della malattia che ha un nome tedesco, freddo… Alzheimer. […]
28 Aprile 2021

L’ ATTESA

Di Ines Guadagnini Questa mattina ha smesso di piovere, ma un cielo grigio carico d’ acqua stagna ancora sui tetti e sulle strade bagnate. Fino a […]
26 Aprile 2021

Libera da tutto

di Federica Sanguigni “Le donne il cui destino è di essere madri (il più bello, il più giusto destino, sia pur nel dolore) danno al mondo […]
24 Aprile 2021

Disturbi psicosomatici: problemi non solo del proprio corpo

di Sara Lindaver Disturbi psicosomatici: problemi fisici alla cui determinazione e/o evoluzione concorrono aspetti psicologici… Mal di stomaco, mal di pancia, mal di testa, dolori muscolari, […]