#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Approdi diversi

di Marina Agostinacchio
“Sveglia alla sette: colazione, lavoro nei campi, pranzo, lavoro nei campi, cena, film, letto
Sveglia alla sette: colazione, lavoro nei campi, pranzo, lavoro nei campi, cena, film, letto
Sveglia alla sette: colazione, lavoro nei campi, pranzo, lavoro nei campi, cena, film, letto.
Via così, per centinaia di giorni, mesi, per più di un anno…”
Leggo in Radar Magazin.
L’articolo è a firma di Maurizio Carucci, agricoltore, viaggiatore e cantautore.
Chissà quanti di noi si sono trovati in una vita fatta di atti, gesti ripetitivi in questo lungo periodo. Oggi sembra tutto passato; vaccinati, almeno in parte, possiamo sedere a bar e al ristorante. Sentiamo, per il momento,(e mai abbassare la guardia!” che possiamo metterci alle spalle il buio che ci ha sommersi, spesso rendendoci intolleranti, iracondi, perfino con chi ci vive accanto. In qualche racconto furtivamente raccolto per strada, ho sentito di storie d’amore interrotte per…indifferenza. Pare che la chiusura di ogni forma di relazione sia stata la gabbia forzata dove l’uomo ha dovuto imparare a fare la bestia catturata. E così mi sono immaginata tanti di noi intrappolati, mani alle sbarre che scuotono con violenza una struttura di fili di aria pesante che avvolge l’esistenza senza scampo. Non possiamo vivere davvero senza progetti, senza fare i conti con il giorno che verrà e di cui non sappiamo nulla. Perché abbiamo trascorso il tempo in assoluta ripetitività. Ho pensato alle mie giornate: sveglia presto, (di notte si dorme poco), igienizzazione sanitaria dei bagni, colazione, mascherina sintesi di uno stretto e necessario abbigliamento che ti consenta di uscire a fare la spesa, organizzazione del pranzo. E così per settimane, fino a quando mi sono data un secchio di acqua fresca sul viso e mi sono detta “Devi cambiare anche solo con poco le tue giornate”. Ho incominciato allora a camminare sull’argine vicino a casa mia. 4 km al giorno, mutando l’orario a seconda del freddo e del caldo, del sole al tramonto e della luna nel buio. Avevo voglia di incontrare gente, di parlare, di fare programmi, oltre a leggere e scrivere nella serra – La stanza del sole- dove mi sono costruita una piccola biblioteca tra le piante. Così sono entrata nelle classi di alcune scuole. Da casa non è facile fare lavorare i ragazzi. Ci sono inconvenienti anche di connessione, di audio, di condivisione di materiali. E soprattutto, non sei davvero con i ragazzi. Ma ho smosso l’aria come un Don Chisciotte che senta la necessità di dedicare del tempo alle cose e alle parole, per dare un senso al tempo. Sorretta da questo ed altri pensieri, ho cercato di portare la schiena avanti, alla ricerca di approdi diversi, “luoghi senza nome”, direbbe Carucci. Ho incontrato un universo di persone: insegnanti, giornalisti, scrittori con cui ho scambiato opinioni, libri, video su poeti e di poeti. Ho conosciuto mondi letterari paralleli, mondi di semplici persone impegnate in politica, nella società, persone che hanno lo sguardo lontano, braccia che raccolgono sogni, utopie, diseredati, abbandonati, sofferenti. Non ci è dato di vivere due volte di seguito o nelle ere che verranno le nostre esistenze. Questo tempo ce lo dobbiamo giocare, significandolo.

Post Views: 0
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

20 Maggio 2022

Alle fronde dei salici


Leggi di +
16 Maggio 2022

I FIGLI CON IL DOPPIO COGNOME


Leggi di +
11 Maggio 2022

Disturbi psicosomatici: problemi non solo del proprio corpo


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA