#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

COS’È L’EMDR?

di Sara Lindaver- Psicologa psicoterapeuta (Padova)

L’ EMDR è un approccio terapeutico volto alla rielaborazione di vissuti traumatici.

L’acronimo EMDR sta per Eye Movement Desensitization and Reprocessing ovvero per Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari.

Nel corso delle sedute EMDR attraverso una stimolazione bilaterale dei due emisferi cerebrali attraverso specifici movimenti oculari o stimoli tattili si può arrivare a superare momenti traumatici che hanno fatto parte della propria vita, integrando gli aspetti cognitivi con i vissuti emotivi.

Cosa si intende per trauma?
Nella terapia EMDR con il concetto di trauma si fa riferimento a tutte quelle situazioni in cui la persona si è trovata in condizioni in cui in maniera improvvisa ed imprevedibile ha visto messa a repentaglio la vita propria o di qualcuno a lei vicino (incidenti stradali, violenze vissute o assistite, lutti traumatici, catastrofi naturali, etc.) ovvero a tutte quelle situazioni, ripetute nel tempo, in cui la persona ha sentito messa alla prova la propria capacità di scelta, di assunzione di responsabilità, di sicurezza personale o più in generale di adeguatezza.

Essendo, da questo punto di vista, il concetto di trauma molto ampio è di fondamentale importanza ben considerare il ricordo traumatico su cui, assieme al terapeuta, si ritiene opportuno focalizzare la propria terapia emdr.

L’esperienza che viene approfondita tramite EMDR è una situazione in cui, assieme al terapeuta, si riesce ad identificare:

una speficifica immagine traumatica, ovvero il ricordo di uno specifico fatto avvenuto,
una cognizione negativa di sé, ovvero un’idea negativa di sé che deriva dalla propria percezione di non essere stati in grado o di non aver avuto le risorse per affrontare la situazione,
delle emozioni negative disturbanti, percepite al momento attuale, che spesso non vengono direttamente ricondotte all’esperienza traumatica,
delle sensazioni fisiche disturbanti.
Nel momento del trauma, infatti, le informazioni su ciò che sta accadendo e le emozioni solitamente vengono dissociate in modo tale da permettere alla persona di sopravvivere o comunque di superare più facilmente il momento di difficoltà. Può accadere che nel tempo questi vissuti emotivi permangano come non elaborati e continuino ad arrecare disturbo alla persona e alla sua vita quotidiana talvolta senza un apparente motivo.

Attraverso l’ EMDR la persona può permettersi di vedere il ricordo come lontano, può modificare l’idea negativa di sé ed integrare i vissuti emotivi con l’esperienza traumatica eliminando in questo modo anche sensazioni fisiche disturbanti.

Si tratta di un lavoro in cui il terapeuta permette al paziente di collegare spontaneamente i propri ricordi e le informazioni relative all’esperienza traumatica.

https://www.saralindaver.com/blog/

Post Views: 57
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +
8 Marzo 2023

Diritti e società: 8 marzo “Ho conosciuto donne…” la voce di Warsan Shire e di Natalia Ginzburg


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA