#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

DALLA GRECIA CONTEMPORANEA AGOSTO 2022

Di Elena Manno
Introduzione di Marina Agostinacchio

il breve resoconto di Elena, momentaneamente in Grecia, ci dà un quadro, a dir poco raccapricciante, di quanto succeda in quella terra la cui sorte, forse, abbiamo smemorato.
Come avviene per tutte le situazioni al limite del possibile, l’informazione pubblica, e non solo, “batte il ferro finché è caldo”, fagocitando le nostre vite in un vortice di presa diretta tra spettacolarizzazione e indignazione che però, presto, finisce per cadere nel dimenticatoio.
Elena guarda dalla finestra del suo palazzo e scopre un mondo di nuova povertà, un mondo fatto di gente che ha perso tutto e che cerca la sopravvivenza tra cassonetti della spazzatura e cartoni distesi sull’erba. C’è da riflettere e da vergognarsi per voltare la faccia a questa umanità di diseredati.
Elena mi ha telefonato dalla Grecia e mi ha comunicato di volere fare sapere a chi saprà ascoltare questa denuncia.

COME SI EFFETTUA IL RICICLO

Ho visto diversi anziani affacciarsi ai cassonetti della spazzatura per strada e cercare tra i sacchi. Raccolgono Dio solo sa cosa e se lo portano via in buste di plastica. Ne ho visto uno tirare fuori un vecchio paio di scarpe, se le è provate, ha deciso che erano migliori delle sue che quindi, a sua volta , ha lasciato nel cassonetto. Tutto questo accanto alle rovine sparse qua e là di quel glorioso passato che tutto il mondo ammira…
Qualcuno si è sbarazzato di un tappeto usato e qualcun altro dopo pochi minuti è corso a recuperarlo e se lo è portato a casa sua.

 
UNA NUOVA CASA

Sono sempre di più coloro che non riescono a pagare l’affitto o che perdono la propria abitazione perché ipotecata. Ecco che una bella mattina, portando a spasso il mio cane in un fazzoletto di verde, ho visto arrivare una coppia di mezza età. Portavano con sé due grossi cartoni che hanno disteso sull’erba vicino al sito archeologico di alcune antiche abitazioni. Portavano anche alcune valigie ed una serie di buste di plastica. Portavano anche un quadro ed un piccolo barbecue. Sono lì da alcuni giorni, all’ombra sul prato accanto alle rovine.

Post Views: 207
Condividi
4

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +
8 Marzo 2023

Diritti e società: 8 marzo “Ho conosciuto donne…” la voce di Warsan Shire e di Natalia Ginzburg


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA