#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Ebbene sì, credo alla ‘favoletta’ che si muore di covid

Stamattina all’uscita dal supermercato mi sento afferrare per il gomito da una conoscente che non vedevo da tempo. Avevo la mascherina e a passo veloce mi dirigevo verso il parcheggio.

Lei puntandomi il dito mi apostrofa con un ‘non mi dica che pure lei crede alla favoletta del covid?

Naturalmente non mi dà neanche il tempo di rispondere perché comincia subito con la tiritera della ‘dittatura sanitaria’, della mascherina che è solo un bavaglio col quale i politici vogliono toglierci il diritto di parola, che è tutto un complotto e chi più ne ha più ne metta.

Avrei potuto risponderle che ebbene sì, sono una di quelle che crede, come dice lei, alla ‘favoletta’ del covid. Virus che in questa seconda ondata è tornato più agguerrito che mai e in virtù di questo nessuno può sentirsi al sicuro. Tanto meno io che rientro nella categoria totiana degli ‘improduttivi’ per giunta con qualche patologia pregressa.

Avrei potuto risponderle che non credo ai complotti e che metto in pratica le misure anti-contagio. Anche se non in maniera maniacale perché a volte basta il buon senso. Come quando durante la passeggiata quotidiana, poiché per chilometri non incontro nessuno, faccio a meno della mascherina, anche se è pronta per l’uso.

Avrei potuto aggiungere che non sono interessata alla differenza dei morti di covid per covid o col covid perché, se un malato oncologico o iperteso o diabetico si becca il maledetto virus e poi muore, il responsabile ultimo è sempre lui, il coronavirus che gli ha dato il colpo di grazia. Perché senza sarebbe campato per chissà quanti anni ancora.

Avrei potuto dirle che da quando mi sono conquistata con le unghie e con i denti il diritto alla pensione mi sono posta l’obiettivo di godermela a lungo. Un po’ per farla in barba a quanti questo diritto me lo hanno fatto sudare e molto perché amo la vita. E se per tutelarmi devo per qualche tempo indossare la mascherina, igienizzare le mani e stare distante da persone che ti alitano baggianate simili, non vedo il problema.

Avrei potuto dirle che più del virus uccide l’ignoranza.

Avrei potuto. Non ho voluto.

E senza proferire parola le ho scostato il braccio che aveva appoggiato sulla macchina. Solo uno sguardo molto eloquente.
Silenzio e indifferenza la miglior risposta.

Nel ripartire non ho potuto fare a meno di osservarla dallo specchietto retrovisore. Stava già puntando un’altra ‘vittima’ sulla quale sputare la ‘favoletta’ della dittatura sanitaria la museruola il complotto dei poteri forti …

Chiara Farigu

***Abbiamo stipulato un accordo con le autrici del sito lo scrigno di pandora
https://www.scrignodipandora.it/author/anna-lisa-minutillo/
https://www.scrignodipandora.it/author/agnese-chiara-farigu/
per la libera ridiffusione di alcuni loro articoli.

Post Views: 1
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

29 Marzo 2023

Quando istruirsi era una necessità e un’esigenza sentita, un valore da tramettere.


Leggi di +
21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA