#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Essere Donna

 ESSERE DONNA
(in questa calamità planetaria)
La mia professione di psicologa, mi mette in una straordinaria condizione di ascolto, di scoperta non solo delle donne in genere ma anche di me stessa.
Tutto ciò agisce come una leva prodigiosa che mi permette di potenziare una grande passione: scrivere. Scrivere di giorno, di notte, a scuola, a casa, al mare, in montagna. Scrivere da sola, scrivere in mezzo alla gente. Scrivere a Sara, scrivere per gli altri. Scrivere.
La scrittura diventa per me, donna, momento illuminante e illuminato, in cui le parole trovano forma, contatto, contesto e contenimento.
Diventa senso…e significato.
E pensando a noi donne… a tutte quelle che vengono e raccontano le proprie storie, chiedono aiuto, ritrovo me, Sara, moltiplicata all’infinito. Siamo Donne che potrei descrivere attraverso una gamma di sfumature diverse.
Donna come potenza: creiamo dal nulla, progettiamo in assenza di elementi utili, pensiamo sempre, a volte troppo.
Donna come contenimento: di gioia, di dolore, di coraggio, di paura.
Donna come eresia: rispetto ad un mondo che ci ha etichettate e inscatolate per secoli, mettendoci un vestito che ci stava a volte troppo stretto, altre troppo largo. Che ci ha torturate, umiliate, violentate. Ma che non ha ancora ucciso la leonessa che c’è dentro ognuna di noi. Mamme, nonne, bisnonne, antenate: guardiamole tutte, dietro le nostre spalle: lì a sostenerci e a chiederci di rompere vecchi inutili schemi. Perchè noi possiamo, perché noi siamo!
Donne come resilienza: proprio come il fiore che nasce dal cemento, come l’albero che resiste aggrappato alla roccia del precipizio più ripido…e che, solo quando lo decide lui, si lascia andare.
Donne come sguardo: vigile, attento, coraggioso (sì, coraggioso all’infinito!), capace, conoscente e competente.
Donne come agire: dopo l’osservare e il pensare arriva l’agire. Per non trovare scuse, per provarci, almeno una volta, a vivere il cambiamento.
Donne come pace…chi dà la vita non può non avere un angolo di pace dentro di sè.
Donne come progetto: di vita, di orizzonti da inventare, di essenza.
Allora donna come ESSENZA sì, nel senso di ciò che è essenziale, per affrontare con centratura e lucidità tutto quel che al mondo intero sta accadendo.
Sara C.
(Psicologa)
Post Views: 5
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

25 Maggio 2023

DIRITTI E SOCIETA’: ”Biblioteca della Natura”, ovvero, come superare il dolore


Leggi di +
24 Maggio 2023

Diritti e Società: “Giusto due cose” di Ilaria Goffo


Leggi di +
10 Maggio 2023

Diritti e Società: Svetlana Aleksievič ”Una battaglia persa”


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA