• CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Femminilità Femminile Femmina

di Federica Sanguigni

Femminilità: il complesso delle caratteristiche (psicologia, gusti, atteggiamenti, aspetto fisico esterno, ecc. e anche grazia, delicatezza, tenerezza) che sono proprie della donna in quanto si differenzia dall’uomo, o che a lei tradizionalmente si attribuiscono. (Treccani)

Parlare di femminilità partendo da questa definizione.

Mi chiedo cosa caratterizzi, oggi, una donna “femminile”. L’abbigliamento. Una donna è femminile se indossa abiti lunghi e porta i capelli morbidi sulle spalle, il tacco dodici e due gocce di profumo dietro i lobi delle orecchie.

La femminilità può ridursi a un abito elegante e a un’andatura da modella? No, non può. Una donna, per definirsi davvero femminile, deve essere dolce, riservata, non alzare la voce, parlare solo se interpellata. E deve avere gusto, modi delicati, essere colta e brillante.

Eppure…

Ho visto donne in tuta da ginnastica, senza un filo di trucco, con i capelli legati in una modestissima coda di cavallo. Donne impegnate a lavorare nei campi, ad allattare un neonato, a difendersi e a difendere altre donne, in una marcia silenziosa, vestite di rosso. Ho osservato donne sottrarsi timidamente a un’avance troppo esplicita, chiudere gli occhi ricacciando indietro le lacrime davanti a un’ingiustizia subìta sul posto di lavoro, guardarsi in uno specchio alla ricerca del fondotinta migliore per nascondere un livido. Ho ascoltato donne raccontare un dramma mai dimenticato e altre cercare, impacciate, le parole da non dire.

E ho trovato la femminilità.

Quella vera. Autentica. Naturale.

Ho scoperto che si può essere femminili anche in un paio di jeans anonimi, mentre si va al supermercato. Si può essere femminili ricoprendo ruoli di potere, tra uomini che fanno di tutto per scoraggiarci e tenerci un passo indietro. Si può essere femminili con le mani sporche di grasso a fare un lavoro da maschi. E si può esserlo in tanti altri modi.Non sono contro gli abiti eleganti e il maquillage. Anche a me, ogni tanto, piace guardarmi allo specchio e fare la vanitosa. Sono una donna anche io, come milioni di altre sorelle in questo mondo. E come loro, o diversamente da esse, mi piace prepararmi con cura, a volte, ma mi sento molto più femminile nei miei jeans comodi e sportivi. Amo il rossetto rosso ma lo indosso raramente. Preferisco spendere soldi in libri anziché in scarpe. Sono una persona molto sensibile e amo la dolcezza ma sono pronta a difendere me e i miei ideali con le unghie e con i denti.
Sono io. Unica. Femminile.
La femminilità è proprio questo: l’unicità, la consapevolezza, il conoscere se stesse, l’amare se stesse o almeno provare a farlo.La femminilità è nella Donna Selvaggia che vive la propria vita in modo naturale, indipendente e che conosce la sua forza, fatta di sacrifici, di conquiste, di battaglie. La femminilità è nei segreti di ogni donna, nelle sue inclinazioni, nel talento che farà di tutto per portare alla luce e nell’intelligenza che conserverà per non boicottare se stessa nell’assurda convinzione che sia meglio essere “declinata al maschile” per venir presa in considerazione. La femminilità è il rispetto di sé che alimenta il proprio io e lo fa crescere sano. È la libertà, anche quella di contraddirsi, di non adeguarsi a disgustosi stereotipi che soffocano la propria personalità. È la libertà di dire no.
La femminilità appartiene a tutte le donne. Ciascuna la esprime a modo suo.
La vera femminilità, però, credo sia nel coraggio. Il coraggio di ogni donna di rialzarsi dopo essere caduta. Innumerevoli volte.

Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

14 Aprile 2021

L’apprendimento come competenza innata del bambino


Leggi di +
27 Marzo 2021

Dante è il più autentico Padre della patria


Leggi di +
26 Marzo 2021

Riti antichi e moderni


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA