#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Giovedì Libro: “Ines dell’anima mia”

Breve introduzione di Marina Agostinacchio

Per giovedì Libro, oggi voglio parlarvi di un romanzo epico che racconta i fatti avventurosi, realmente accaduti e poco conosciuti, di una donna valorosa.
Si tratta di “Inés dell’anima mia”, di Isabel Allende.

Ascolta la presentazione del libro dalla voce di Isabel Alliende al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Isabel-Allende-presenta-Ines-dellanima-mia-e1m205c

Ines Suárez è un’eroina, una tra gli artefici della fondazione del Cile. La protagonista del romanzo nasce all’inizio del Cinquecento a Plasencia, nell’Estremadura spagnola.
E’ la figlia di un piccolo artigiano. Di carattere forte, non si sottopone né agli uomini, né al Clero, come avveniva secondo le consuetudini del tempo.
Inés sposa, in opposizione alla famiglia, Juan de Málaga; ma lui l’abbandona precocemente, per cercare fortuna nel Nuovo Mondo. Ines, però, vuole raggiungerlo e, per pagare il viaggio, ricama e cuce.
Arriva in Perù ma trova però il marito, morto in battaglia. Incontra Pedro de Valdivia, “seducente hidalgo” fuggito dalle mortificazioni di un matrimonio non certo appagante e in quelle terre per combattere per la Corona spagnola.
Insieme fanno fronte ai rischi e alle incertezze della Conquista, attraversano il deserto di Atacama, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nella valle paradisiaca dove fondano la città di Santiago.
La giovane e battagliera Ines nelle sue avventure è guidata da sentimenti molteplici, “affronta incredibili viaggi, eroiche battaglie, amori travolgenti, lotte per il potere, trasgressioni, onori e disonori con un coraggio e una passione indimenticabili”.

L’audio fa riferimento a un’intervista all’autrice per Feltrinelli editore

Post Views: 30
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

29 Settembre 2023

Il mio borgo: tra immagini e psiche Alghero


Leggi di +
29 Settembre 2023

Il mio borgo tra immagine e psiche: Montaltino, di Paolo Polvani


Leggi di +
28 Settembre 2023

Il Borgo di oggi: Oslo


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA