#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

La scuola durante il covid

In questo periodo le scuole sono chiuse, i loro corridoi rimangono deserti, se non per qualche insegnante che gironzola di aula in aula in cerca di un computer che abbia una connessione efficacie. Nel mentre, in questo enorme silenzio, noi studenti rimaniamo a casa, con la sveglia impostata si e no un quarto d’ora prima dell’inizio della lezione; totalmente assorti dal sonno e talmente svogliati da rimanere in pigiama. Le lezioni online sostituiscono le vere e proprie spiegazioni degli insegnanti, tranne per qualche connessione scarsa o qualche problema tecnico. Nonostante tutto, a parer mio, gli insegnanti stanno lavorando in maniera perfetta, cercando di coinvolgere i ragazzi e di portare avanti i programmi il più possibile. Non è facile per nessuno stare 5 o 6 ore davanti ad uno schermo senza una vera e propria interazione, ma noi ci proviamo. Il tutto si trasforma anche in puro divertimento quando i professori non sanno utilizzare il computer e, quindi, si perde del tempo prezioso per le spiegazioni. Allo stesso tempo, però, le interrogazioni e le verifiche vengono fatte quotidianamente come se non fosse successo nulla, come se fossimo ancora tutti in classe al proprio banco cercando di resistere alla tentazione di spalmarcisi sopra per un sonnellino. Spesso durante le lezioni si vedono dei soggetti specifici: quello che fa colazione con il the e i biscotti; quello che è rimasto sveglio tutta la notte e che, di conseguenza, ha la testa che ciondola da ogni parte; quello che ha sempre problemi di connessione e non si capisce mai quello che dice perché parte l’autotune o ha l’immagine che va a scatti. Il tutto viene complicato dal mal funzionamento delle piattaforme…Un vero incubo! Nonostante questa situazione critica, noi studenti andiamo avanti con i nostri doveri a testa bassa senza domandarci perché o percome tutto ciò sia successo e, nel profondo, speriamo di poter tornare a scuola per riabbracciarci tutti.

Sofia

Post Views: 1
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

29 Marzo 2023

Quando istruirsi era una necessità e un’esigenza sentita, un valore da tramettere.


Leggi di +
21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA