#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Quando la resistenza diventa denuncia e lotta

di Marina Agostinacchio
Un libro in forma mista, disegnata e scritta per raccontare storie di prigione e la storia del popolo Curdo.
“Le idee non possono essere prigioniere. Trovano la loro strada, scivolano dentro le fessure, attraversano le finestre con le sbarre e le crepe dei muri. Evitano agili il filo spinato. Raggiungono l’esterno della prigione come rami d’edera. E alla fine, arrivano a noi”.
Questa la presentazione del libro “Il diario dal carcere”, editore BeccoGiallo, di Zehra Doğan, artista, attivista e giornalista curda, arrestata per avere disegnato quel che restava di edifici adopera dei militari del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Nel 2016 Zehra viveva a Nusaybin, cittadina turca al confine con la Siria, in gran parte abitata da Curdi.Fu condannata e scontò due anni, nove mesi e ventidue giorni in carcere. Lì continuò a dipingere con quanto aveva a disposizione “qualche mozzicone di matita, fondi di tè o caffè, cibo, sangue mestruale, fluidi corporei, con pennelli ricavati da capelli o piume d’uccello”. Chiese a un’amica attivista di inviarle delle lettere usufruendo solo di una facciata delle pagine, l’altra sarebbe stata usata per raccontare la vita nella Prigione numero 5 di Diyarbakir, nella Turchia orientale, facendo poi in modo di fare “fuggire” i fogli fuori della prigione, uno a uno. Alla realizzazione del libro hanno contribuito anche le altre prigioniere politiche del carcere.
Il libro è un vero e proprio diario di sopravvivenza; in esso vengono narrate le condizioni disumane dei prigionieri, dei parenti che vanno a fare visita, gli stratagemmi realizzati per continuare a sopravvivere nelle celle.
Zehra ci descrive la divisione dei compiti all’interno di giornate tipo che vive tra incombenze quotidiane, “tempo libero” e momenti di discussione. “Perché la lotta continua anche e soprattutto informandosi, discutendo, alimentando il fuoco della resistenza”.
E’ un libro che sicuramente vale la pena di acquistare

Post Views: 0
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

25 Maggio 2023

DIRITTI E SOCIETA’: ”Biblioteca della Natura”, ovvero, come superare il dolore


Leggi di +
24 Maggio 2023

Diritti e Società: “Giusto due cose” di Ilaria Goffo


Leggi di +
10 Maggio 2023

Diritti e Società: Svetlana Aleksievič ”Una battaglia persa”


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA