#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Sfogliare la vita con Emanuela, Marina, Sabina

Come “Passeggeri notturni”… Sfogliare la vita con tre donne
Emanuela, Marina, Sabina sono voci di passaggio in questo caldo giorno di estate.
Si accomodano e ci lasciano i loro frammenti di vita, tra rabbia, riflessione, memoria di un passato che ha generato cambiamento di esistenza, sospeso tra dolore e coraggio.
Buona Lettura!

“Siamo noi, la generazione più felice di sempre.
Siamo noi, gli ormai cinquantenni, i nati tra gli inizi degli anni ’60 e la metà degli anni ’70. La generazione più felice di sempre
Dei gelati Eldorado e dei ghiaccioli a 50 lire. Dei Mondiali dell’82 e della formazione dell’Italia a memoria.
Nessuno voleva che parlassimo l’Inglese a 7 anni o facessimo yoga. Al massimo una volta a settimana in piscina, giusto per imparare a nuotare.
Poi siamo cresciuti, e la nostra adolescenza è arrivata proprio negli anni ’80, con la musica pop, i paninari e il Walkman. Delle telefonate alle prime fidanzate con i gettoni dalle cabine e delle discoteche la domenica pomeriggio.
E poi c’era l’esame di maturità, e infine il servizio militare, 12 mesi lontano da casa, i capelli rasati e tante amicizie con giusto un po’ di nonnismo. All’Università ci andavi solo se volevi fare il medico, l’avvocato o l’ingegnere. Che il lavoro c’era per tutti.
Siamo cresciuti nella spensieratezza assoluta.Non abbiamo mai dubitato un istante che non saremmo stati nient’altro che felici.
Schifosamente felici. Molto più dei nostri genitori e parecchio più dei nostri figli.
Siamo la generazione più felice di sempre.”

Marina
Poco fa, sono nella pausa pranzo e tra meno di un’ora riprendo lezione, durante un’ esposizione dei ragazzi di letture assegnate, una frase riportata da uno di essi su un testo mi ha fatto parecchio pensare, come se una lampadina si fosse accesa d’ improvviso o fossi stata presa da un’ idea, un qualcosa a cui non avevi pensato prima. ” Le cose che non guardi, prima o poi spariscono”.
Come dire che la vita nelle sue sfaccettature più intime, a volte per noi insignificanti, ci sollecita, ci chiama ad essere riconosciuta.
Un atto d’ amore, insomma, sarebbe quello che dobbiamo al mondo.
Così per le persone. Guardarle… Amarle. Soprattutto alcune. Quelle poi in stretto rapporto d’ anima è bene non farle scomparire…

Sabina
Emanuela
Si lasci il proprio paese oggi come ieri. Si parte in cerca di lavoro. In gran parte accade ai giovani.
“Ho lasciato la mia casa, i miei genitori, il mio fidanzato, gli amici, i luoghi e le usanze a me noti perché mi è stato insegnato che l’autonomia economica è il primo gradino per essere delle persone libere”, dice l’autrice del racconto proposto.
Emigrare vuol dire imparare a convivere con altre persone che non sono quelle con cui sei cresciuta, provare a dire le tue solitudini in un soliloquio a metà strada tra casa e lavoro, imparare a trovare il passo in un sistema nuovo di vita e scoprire che anche nella vita precedente eri in un eterno equilibrio tra la ricerca di una tua libertà e ciò che l’esistenza ti indica di essere.

Post Views: 66
Condividi
6

Le persone hanno guardato anche

26 Settembre 2023

Come Passeggeri notturni: “Un’opportunità”. La vita attraverso lo sguardo di Elena


Leggi di +
19 Settembre 2023

Come passeggeri notturni:patchwork di vita di Katty Soraya Resplandor


Leggi di +
13 Settembre 2023

Come passeggeri notturni- “Raccontami di te: immagini


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA