#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Cerchi di parole: la poesia di Wallada

CERCHI DI PAROLE
A cura di Marina Agostinacchio

WALLADA BINT AL-MUSTAKFI POETESSA ANDALUSA, DI CORDOVA DEL PERIODO ARABO NATA NEL 944 d.C., VISSUTA BEN 100 ANNI.
ASCOLTA LE POESIE DI WALLA DA AL LINK:
https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/WALLADA-BINT-AL-MUSTAKFI-e1k5fq9

TESTI DELLE POESIE

Per il volere di Allah, ricopro alte cariche

e vado con orgoglio per la mia strada.

Permetto senz’altro al mio amante di baciarmi la guancia

e concedo i miei baci a chi lo desidera.

Prima ci chiedevamo l’un l’altra pagamenti di amore puro ed eravamo felici come puledri che corrono liberi in un pascolo.

Ma ora sono l’unico che può vantarsi di essere leale. Mi hai lasciato, e io resto qui, ancora triste, ancora innamorato.

Quando scende la sera, in quel momento aspetta allora la mia visita, perché la notte mi sembra l’unica che mantiene davvero i segreti.

Provo un amore tale per te, che – se il sole avesse mai amato così, non sorgerebbe;

e la luna non apparirebbe;

e le stelle non avrebbero intrapreso il loro viaggio nella notte.

CERTA CRITICA L’HA CHIMATA LA SAFFO ANDALUSA.
A LIVELLO DI SUGGESTIONI WALLADA REGALA, INFATTI, MOLTO DELL’IUNIVERSO DI SAFFO. COME LEI, LA POETESSA ANDALUSA, CON LA SUA POESIA LIRICA,ESPRIME SENTIMENTI PERSONALI.
ANCHE WALLADA,COME SAFFO,APPARTENEVA ALL’ARISTOCRAZIA, ERA UNA NOBILDONNA,FORSE UNA PRINCIPESSA DELLA DINASTIA DEGLI OMAYYADI
WALLADA AVEVA APERTO UN SALOTTO LETTERARIO FREQUENTATO DA POETI, MA ANCHE DA GIOVANI DALLE UMILI ORIGINI CHE LA POETESSA ANDALUSA ACCOGLIEVA SOTTO IL SUO PATROCINIO, INSEGNANDO LOROLA LETTERATURA E L’ARTE DELLA SCRITTURA.
LE POESIE GIUNTE A NOI NELL’EDIZIONE DI FUSIBILIA LIBRI (IN RIFERIMETO AL LIBRO: “CAMMINO ORGOGLIOSA PER LA MIA STRADA”) NON SONO TUTTE A CAUSA DELLA CENSURA E DELLA CANCELLAZIONE DOVUTE AI CANONI RIGOROSI DELLA POESIA FEMMINILE DELL’EPOCA. NEL LIBRO SI TROVANO ANCHE POESIE DELLE SUE ALLIEVE.

LE TRADUZIONI LETTERALI DI QUESTE POESIE SONO A CURA DI DI ALESSIA PIZZI

Post Views: 38
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA