#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Cicì e Cocò e Jacques Prevert

Cicì e Cocò e Jacques Prevert

I miei vicini di piazzola: lui palestrato il giusto e bei lineamenti, lei molto carina nonostante gli orrendi ciabattoni da tedeschi, peraltro indossati da tutti e due. Hanno uguali anche le poltroncine e sul tavolino due tazze con i rispettivi nomi e anche i teli mare che stendono ad asciugare sul filo sono identici , solo di due colori diversi.

Cici e cocò, dormono in tenda, cosa rara, ormai sostituta da camper e roulotte più comodi ma meno romantici.

Li ho guardati stamattina facendo colazione, la vicinanza coatta mi porta a farmi i fatti degli altri e sì, la tenda e la coppietta mi fanno tenerezza e un po’ d’invidia.

Io sul tavolo ho un libro di poesie di Jacques Prèvert che ho trovato nella libreria scambia libri che c’è in spiaggia. Tra riviste di moda e gialli, se ne stava lì, diverso e solitario, perciò, più per deformazione professionale che per vero interesse, ho deciso di prenderlo. Ma non l’ho aperto subito.

Questa sera sono uscita a cena, torno verso mezzanotte e vedo i Carabinieri nel vialetto che divide le nostre piazzole. Penso subito che abbiano beccato un ladro, magari è entrato anche nel mio camper! Mi avvicino e cerco di capire, ci sono anche gli altri vicini e il guardiano notturno. In un misto di lingue stanno dicendo alla ragazza che c’è un bungalow libero a sua disposizione per la notte e che se vuole la accompagnano in ospedale. A lui dicono che domattina presto dovrà lasciare il campeggio. E gli fanno un verbale. Cosa è successo? Che i due hanno litigato e che lui ha picchiato lei e ha urlato talmente forte da svegliare tutti.

Sono senza parole e mi entra nelle ossa un gran freddo mentre vedo la ragazza salire sulla macchinina elettrica del guardiano che la porta via tra due piccole silenziose ali di astanti come in un assurdo e irreale funerale.

Vado a letto, non ho la televisione perciò, per distogliere il pensiero, prendo il libro di poesie e lo apro dove c’è un cordino segnalibro, rosso sangue, lasciato da chi ha avuto per le mani il libro prima di me. Ora, sembrerà che me lo stia inventando per chiudere il racconto, ma è la verità, la pagina corrispondeva a questa poesia:

Linda Verani

Post Views: 1
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA