#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

(Da qualche parte esistono)

Introduzione di Marina Agostinacchio

Prosegue la lettura di Elena Vgiano, interprete delle stanze poetiche del racconto in versi “La ballata del lavoratore”(ovvero Figli e lavoro) -Uscito in “Azzurro, il melograno”, Pasturana (AL), Punto a capo Editrice, 2009 – Collana PASSI N. 15 –
Elena ancora una volta sorprende per la capacità di offrire, con la sua voce, in chi ascolta, immagini scaturite dalle parole… e ancora una volta ci dona la sua visione estetica di un prodotto sospeso tra segno grafico e fonetico a tutto tondo. Elena accompagna infatti la lettura sincronizzandola a un’altra scelta musicale di rilievo: “ Invito al viaggio” di Franco Battiato che canta con il contributo del compositore Manlio Sgalambro.
Parole dei cantautori e parole delle stanze poetiche sbalzano in scenari oniriche e tangibili. Grazie Elena per il tuo dono!

Ascolta la voce di Elena al link:

https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Elena-Vigiano-legge-La-ballata-del-lavoratore-secondo-frammento-e19e8vk

La ballata del lavoratore
(ovvero Figli e lavoro)
(L’incontro)

Mesi e distacco, a saggiare il sole a picco
su pendii declinanti del cervello;
i loro corpi sono bambù di nodi.
S’innestano a sorreggere l’anima.

Giugno e dintorni, agosto nei dormiveglia,
splendono al sole l’iride verde e nero,
canali sotterranei risalgono
sottopelle. A notte riposano stanchi.

I sonni congiungono gli estremi
delle nostre stelle e dunque s’incontrano
i figli con le madri, confidenti
delle stagioni della scuola amara.

Si entra nel luogo decretato vinti
dalla stanchezza, la mia genera
ancora i due figli dall’oblio del giorno.
Venite, qui non vi lascio andare.

Ritarderò il tempo dell’aurora,
da qualche parte troverò una palma
dove venire volando sulle ore
tra il suono e le fatiche del vostro giorno.

Echi dispersi nei vostri corpi
che hanno il senso fresco dell’abbandono;
Ritarderò il tempo dell’aurora,
da qualche parte troverò una palma…

La casa è la stessa, la via, il quartiere;
la casa orienta poco, le ore scollate
dal giorno, dal firmamento. Monadi.
Girano su se stesse, quiete, slegate.

(Da qualche parte esistono)
Appena rammento i volti, lieve il tocco,
quello della pagina del vocabolario,
la bici sonante sotto la finestra;
le chiavi nella ciotola d’argento.

Nessuno spirito vaga sul marmo
a dare indizi di uno smarrimento.
Veglio nel sonno: dei figli, ogni energia s’indora
già dal dormiveglia, prima dell’aurora.

Post Views: 45
Condividi
3

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA