#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Due poesie di Maria Felicia Gelonesi e Mariangela Gualtieri

Due poesie per due poetesse
Breve introduzione di Marina Agostinacchio
Voci recitanti di Luisa Mazzone e Rita Terenzi

Oggi per tutti noi due testi poetici attraverso la scrittura e l’ascolto.

Ascolta ai link:

https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Maria-Felicia-Gelonesi-Sono-di-luce-e1ln4qu

https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Mariangela-Gualtieri-Bambina-mia-e1ln4s1

Il primo di Maria Felicia Gelonesi, letto da Luisa Mazzone, ci immerge nella luce che varca la barriera dell’immobile attesa e della penombra “dei desideri e del ramo d’estate”. Un testo che rimanda a una molteplicità interpretative e che può essere letta, come dice l’autrice dall’alto in basso e viceversa.

Sono doni le ore che fioriscono
nella penombra dei desideri
Inverdisce anche il ramo d’estate
Dove tutto può rimanere fermo
la luce fa miracoli
Sullo sguardo che attende
Si ricomincia.

La seconda poesia di Mariangela Gualtieri, letta da Rita Terezi, è un lascito di una donna a una fanciulla circondata da un’umanità che pare non dare speranza ma che, a saperla bene “scrostare”, sa rivelare il volto splendido dell’amore

Bambina mia,
Per te avrei dato tutti i giardini
del mio regno, se fossi stata regina,
fino all’ultima rosa, fino all’ultima piuma.
Tutto il regno per te.

E invece ti lascio baracche e spine,
polveri pesanti su tutto lo scenario
battiti molto forti
palpebre cucite tutto intorno.
Ira nelle periferie della specie.
E al centro,
ira.

Ma tu non credere a chi dipinge l’umano
come una bestia zoppa e questo mondo
come una palla alla fine.
Non credere a chi tinge tutto di buio pesto e
di sangue. Lo fa perché è facile farlo.
Noi siamo solo confusi, credi.
Ma sentiamo. Sentiamo ancora.

Sentiamo ancora. Siamo ancora capaci
di amare qualcosa.
Ancora proviamo pietà.
Tocca a te, ora,
a te tocca la lavatura di queste croste
delle cortecce vive.
C’è splendore
in ogni cosa. Io l’ho visto.
Io ora lo vedo di più.

C’è splendore. Non avere paura.
Ciao faccia bella,
gioia più grande.
L’amore è il tuo destino.
Sempre. Nient’altro.
Nient’altro. Nient’altro.

Post Views: 71
Condividi
3

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA