#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Due poesie per due poetesse: Quando la vita bussa forte

Due poesie per due poetesse: Lucia Bassan e Carmen Grattacaso
Oggi due poesie che suggeriscono di vivere la vita sapendosi ascoltare; dal battito impercettibile della ferita che riemerge e pare impedisca il proprio superamento, alla forza combattiva per il raggiungimento della piena consapevolezza della scelta che rende liberi.
Buona Lettura!

I giorni trascorrono come lampi di Lucia Bassan

I giorni trascorrono
come lampi
nella scia di un caldo
che ci fa chiudere
l’uscio e le finestre
tutto è sigillato
come dentro un cuore
che non ode più nemmeno
il suono delle campane
e il frinire delle cicale

solo un pianto gira
nella penombra
di una stanza
raggranellando
lacrime

per annaffiare
quell’ultimo effimero
filo di gioia
d’una collana
– nostalgica –

Libertà di Carmen Grattacaso

Libertà, diceva Gaber,
è partecipazione.
Vero.
Libertà è potersi togliere
la parte di sopra del costume
perché ti fanno male i ferretti
e il bagnato sul petto
non si asciuga mai.
Libertà è poter camminare per strada
anche di notte
e non avere paura.
Libertà è guadagnare una cifra onesta
che ti permetta non solo di pagare bollette
e rate di mutuo,
ma anche di viaggiare
e andare dal parrucchiere che ha la tinta che non fa male
e fare belle cose per te.
Libertà è sentirsi uguale agli altri,
ma anche sapere, a volte,
che sei più intelligente.
Libertà è nuotare in un mare pulito
senza dover arrivare troppo lontano.
Libertà per una donna
è non farsi mai picchiare da un uomo
anche se è tuo padre,
o tuo marito.
Libertà è l’amore sempre
in tutti i modi,
fra uomo e donna
fra uomo e uomo
fra donna e donna,
fra cattolici e musulmani
fra neri e bianchi.
Troppe libertà calpestate.
Libertà è poter vivere
non sopravvivere.

Post Views: 49
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA