#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Era la voce di mia madre…

di Carmen Grattacaso

Uno di quei giorni in cui mamma era malata, mi trovavo da sola nello studio di mio padre a giocare col mio bambolotto, Mario.
Mio padre, i miei nonni e i miei fratelli stavano ancora pranzando.
«Piccolo bambino, vuoi la tua nonnina vero? Purtroppo è malata, ma c’è la tua mamma con te» tenevo la voce bassa per non disturbare nessuno, ma anche per vergogna, quando giocavo a fare la mamma «Non piangere Mariolino, ora la mamma ti canterà una ninna nanna…».
Cullavo il mio bambolotto senza capelli, dagli occhi azzurri, quando sentii un urlo.
«Aiuto! Aiuto! Non ci vedo più!».
Era la voce di mia madre. Immediatamente corsi in cucina.
«Mamma sta male!» gridai.
Si alzarono tutti, ma entrarono in camera solo mio padre e mia nonna Pupetta.
Ci fu un trambusto, che pareva scuotere le pareti vecchie della casa.
Non mi fecero entrare.
Iniziai a piangere davanti alla porta. Avevo il terrore che mamma potesse diventare cieca come zia Rita.
Andai a prendere Mario.
«No, no Mario, non avere paura, non avere paura» gli sussurravo.
Improvvisamente, tutto si calmò.
Papà ci rassicurò, dicendo che mamma aveva avuto un capogiro, che sarebbe venuto il medico a controllarla.
«Non è diventata cieca, papà?» chiesi, tenendo stretto Mario.
«No, certo che no» rispose mio padre senza guardarmi.
Pensavo che i grandi si scocciassero di abbassarsi per parlare ai bambini, che vivessero in un mondo loro, dove si poteva solo sbirciare.
Mio padre non mi accarezzava mai.
Dalla porta della stanza, guardai mia madre. Era pallidissima. Pareva dormisse, ma aveva un respiro affannoso.
Tornai in camera mia e misi Mario in una culletta.
«Non muore- dissi- e non diventa nemmeno cieca, stai tranquillo, Mario, me l’ha detto Lucia».
Lucia era la mia amica immaginaria, una specie di veggente di fatti positivi.
Iniziai a pregare per mia madre che guarisse presto.
Con i miei recitavamo una preghiera la sera., e con zia Rita pregavamo spesso.
A cinque anni conoscevo il Padre nostro , l’Avemaria e la preghiera all’Angelo custode.
Quella malattia, diagnosticata con varie radiografie e curata col cortisone, si è pensato poi, fosse la causa della malattia di mia sorella Marta, che allora già si trovava nell’utero di mia madre. Non la malattia ma i metodi usati per curarla.
Mia madre era incinta al secondo mese.

Post Views: 3
Condividi
2

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

2 Comments

  1. MARIA LUCIA FERLISI ha detto:
    28 Giugno 2021 alle 12:24

    Un ricordo triste ma la vita reale ci offre dolore e allegria, tristezza e gioia. L’autrice sembra accarezzare questo ricordo…

    Rispondi
  2. Lina Mollica ha detto:
    28 Giugno 2021 alle 18:35

    Ho trovato “era la voce di mia madre” l’inizio di un racconto che si presenta come denso di ricordi dolorosi ma al contempo poetici. Grazie del gentile suggerimento

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA