#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Giovedì libro: “La semina e l’attesa”

Il libro del Giovedì : “La semina e l’attesa” –  S C R I M M EDIZIONI

Autrice: Patrizia Gnarra

Con una nota di Sebastiano Mangiameli

Dalle parole dell’autrice

La semina è l’immagine di un’operosità umana segnata
dall’attesa: così essa tanto più è prodiga di senso, senno, quanto
più procede dipanando in mille corsi, aspettative e prospettive.
L’attesa ci precede, accompagna poi la vita e continua dopo la
morte. È sostanza temporale stratificata laddove non c’è tempo;
è vuoto e pieno allo stesso modo.
L’attesa è anche il seme stesso rigenerante e moltiplicante le
varie forme di vita; in particolare quella umana si veste di
molteplici significati con il suo essere in bilico tra cadenze
temporali e dimensioni atemporali.

(Patrizia Gnarra)
Ed ecco una poesia tratta dal libro

Dov’è finita la vita?

Dov’è finita la vita?
Se non è distrazione non so
quando questa irride la morte
e lieve cancella il barcollare
della sorte greve
dove sta della creatura l’evoluzione?
Mi rispondo adagio allora:
forse ché ad altri promettere non posso.

Patrizia Gnarra nasce a Rheinfelden (Svizzera tedesca) da
genitori italiani.
Trascorre l’infanzia e la giovinezza nella provincia di Salerno.
Conclusi gli studi di Lettere e Filosofia all’Università di
Parma, prosegue il suo cammino come docente di Lettere
specializzata alla SSIS nella scuola secondaria di primo e
secondo grado.
Nel 2020 ha partecipato con la prima silloge poetica inedita
Corpi erranti al concorso “Premio Mario Luzi,” che le ha fatto
avere una segnalazione, e l’opportunità di una pubblicazione
(ancora in corso). Inoltre ha ricevuto, come finalista,
menzioni d’onore a diversi concorsi: le edizioni dei Premi
“Una voce per Alda Merini”, “Il Federiciano” (Aletti),
“Salvatore Quasimodo”, “Maria Cumani” e “Il Tiburtino”
(Aletti) tra il 2020 e il 2021.
Pubblicazioni precedenti nel campo della saggistica e ricerca:
a cura di A. Bosi, Luoghi narrativi, raccontarsi nel paesaggio,
Unicopli, 2006; Patrizia Gnarra, Lorenzo Viani, Firenze
AtheneumMef, 2007; Patrizia Gnarra, La mediazione didattica,
Firenze AtheneumMef, 2010.
La semina e l’attesa è il primo lavoro con Scrimm Edizioni.

Post Views: 27
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA