#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

IL COLIBRI’ E L’ INCENDIO DA DOMARE

di Ines Maria Guadagnini
Un’ antica leggenda africana narra che un giorno, tanto tempo fa, scoppiò un grande incendio nella foresta. Fiamme altissime si levavano dai grandi alberi secolari, divorando rapidamente ogni forma di vita. Tutti gli animali, dai più piccoli ai più grandi, iniziarono quindi a scappare verso le montagne innevate, per trovare una possibile salvezza. Solo il colibrì, un piccolo e fragile uccellino, anzichè andare alla ricerca di un luogo sicuro, continuava a fare la spola fra la foresta e un lago: seppur stanco e sfiancato da questi continui voli, non si arrendeva e continuava a versare sull’ incendio quelle poche gocce d’ acqua trasportate con fatica nel suo piccolo becco.
Tutti gli animali erano stupiti da tanta tenacia e il Leone, allora, gli domandò :
“ Cosa pensi di ottenere con una goccia ? “
“ Penso di portare il mio aiuto “ rispose serio il colibrì
“ Ma non potrai mai domare l’ incendio con una goccia d’ acqua “ replicò il Leone, meravigliato di fronte a tanta ingenuità !
“ Forse hai ragione, ma io intanto faccio la mia parte “ rispose convinto l’ uccellino, mentre riprendeva il suo volo verso il lago.
Molto tempo dopo, anche nella grande città scoppiò un incendio devastante e ogni cosa si tinse di rosso, come nella foresta! Non fiamme infuocate, ma un’ aria irrespirabile e mortale costrinse tutti a rifugiarsi dentro le case, in attesa che quel maleficio finisse presto.
E invece durò a lungo, troppo a lungo per poter essere sopportato.
Tutti gli abitanti della città, ormai stanchi per le grandi sofferenze patite, ripensavano con nostalgia ai tempi in cui, liberi di vivere, avevano goduto di momenti di serenità, quelli che ora sembravano perduti per sempre. Per questo si arrabbiarono, ebbero voglia di ribellarsi e gridarono:
“ Ci riprenderemo la nostra vita perchè vogliamo tornare a vivere, a sorridere, ad incontrare gli amici; vogliamo ancora camminare per le strade ebbri di gioia, di sole, di cieli stellati; abbiamo voglia di tirare tardi la sera, fino a notte inoltrata, di ballare e cantare e poi fare l’ amore sotto la luna … come abbiamo fatto sempre, come vogliamo tornare a fare… lasciateci uscire dalle nostre case !!!”
Ma l’ incendio non si arrendeva !
Allora, memori di quell’ antica leggenda africana, pensarono al colibrì, alla sua generosità, tenacia e fiducia nella piccola goccia trasportata con fatica.
Fu così che, esausti ma non vinti, non si arresero e accettarono di continuare a fare ognuno la propria parte, fiduciosi che un oceano di gocce avrebbe fermato l’ incendio.
Intanto la primavera, ignara di tutto, era tornata a riempire di profumi e colori i balconi, i giardini e i campi: l’ erba nuova già ricopriva i prati, le gemme sui rami nudi dell’ inverno si schiudevano una dopo l’ altra, i mandorli e i peschi riprendevano a fiorire, mentre le primule, i giacinti e i narcisi disegnavano ricami delicati nei giardini.
Era la vita che tornava, per incoraggiare ogni cuore ad avere speranza!

Post Views: 1
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA