#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Il Libro consigliato: “Il signor Pomodoro” di Franco Avicolli

Giovedì: Libro!
Il libro del giovedì
“Il signor Pomodoro” di Franco Avicolli
Legge Alessandra Nonis
Ascolta la sinossi del libro al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Il-signor-Pomodoro-dI-franco-Avicolli-e1nh1pl

Puoi vedere la copertina del libro e l’autore al link: https://youtu.be/Pfzw8etzFRk

Sinossi tratta da Mondadori

«Era il 1900 quando mio nonno partì per l’America portando con sé un sacchetto di pomodori secchi. Da buon contadino conosceva il “sugo finto”, come si usava dire di quello fatto solo di pomodori per la pasta e la polenta. Credo che non abbia mai saputo che la pianta venisse proprio dal continente dove si recava.» Come è arrivato il pomodoro sulle nostre tavole? Come ha fatto questa bacca proveniente dal Nuovo Mondo a diventare simbolo della nostra cultura e ingrediente fondamentale della nostra cucina? Dagli antichi terrazzamenti aztechi agli orti botanici del Vecchio Continente, a caratteristica identitaria, economica e sociale tipicamente italiana, quella del pomodoro è un’avventurosa vicenda che collega tempi, studi, affetti, passioni. Si erge a emblema della contaminazione positiva tra culture, incontro virtuoso oltre le vicende sanguinarie e distruttive della conquista e della colonizzazione. Oltre il pregiudizio e la diffidenza. L’autore ci accompagna in un viaggio etimologico, storico, geografico, artistico, sociale e culinario di un prodotto che, partito da lontano, si è fatto strada nella nostra storia e nella qualità della nostra vita”.

Chi è Franco Avicolli
Grande esperto, talentuoso accademico, Franco Avicolli scrive articoli e recensioni apprezzatissime e pubblicate su varie testate, in particolare su: il sole 24 ore, e riviste digitali come Yatli e ArtApp plus.
E’ stato Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba (Argentina);
Esperto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico;
Ricercatore presso l’Accademia delle Scienze di Cuba;
Responsabile dei rapporti esterni e dell’Ufficio stampa dello IUAV.
Ha fondato la rivista “Azzurra”, l’associazione “Itaca per la cultura della legalità e della responsabilità”.
Collabora con la “Domenica” del Sole 24 Ore. E con varie università del Messico, di Cuba e dell’Argentina.
L’Un. Catt. di Cordoba gli ha conferito nel 1998 la Laurea honoris causa.
Si occupa dell’ideazione, promozione e realizzazione di progetti e attività culturali.
La città come luogo dove l’uomo costruisce il proprio destino è il centro tematico della sua attività culturale.
Ha realizzato numerose pubblicazioni in italiano e spagnolo.

Il libro sarà presentato venerdì 9 settembre 2022 alle ore 18,00 nel chiostro del Municipio (Palazzo san Francesco). La presentazione dell’opera è promossa dalla prof.ssa Tiziana D’Agostino. Sarà presente l’editore arch. Edoardo Milesi

Post Views: 45
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA