#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

“L’ arte di sbagliare alla grande”

Introduzione di Marina Agostinacchio

Voce di Chiara Omerini

Chiara Omerini legge un frammento del libro: “L’ arte di sbagliare alla grande” di Enrico Galiano  https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Chiara-Omerini-legge-un-frammento-del-libro-L-arte-di-sbagliare-alla-grande-di-Enrico-Galiano-e1e42h0

Enrico Galiano ci aiuta con questo libro a sdrammatizzare “il mito della perfezione”.
Sbagliare può procurare ferite profonde e durature alla nostra anima. Ma è importante passare dagli inciampi della vita per crescere, per avere consapevolezza di chi siamo, per vivere pienamente, per orientare il nostro cammino.

Post Views: 40
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

3 Comments

  1. Elena Iacobellis ha detto:
    8 Febbraio 2022 alle 18:44

    Ho letto con molta attenzione il brano “L’arte di sbagliare alla grande ” e ne ho tratto una considerazione. Penso che il vero insegnante, nella vita come nella scuola, sia la persona che ti fa notare gli errori, li sottolinea e con amorevole cura te li spiega sapendoti indirizzare verso un risultato più giusto

    Rispondi
  2. Marina ha detto:
    8 Febbraio 2022 alle 18:53

    E’ proprio vero! Il compito dell’insegnante è molto delicato: sapere mettere a fuoco, l’errore e incoraggiare lo studente cercando sempre il positivo che si cela anche dietro a una prova fallita
    Marina

    Rispondi
    • Lisa ha detto:
      9 Febbraio 2022 alle 14:48

      Sono d’accordo sbagliare è un campo di prova importante non ripetere gli sbagli e questo non è così facile. Bisogna assumere consapevolezza dello sbaglio…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA