#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

La porta Magica

Carissime lettrici, cari lettori, oggi il blog apre le porte, nella sezione italiana, a traduzioni in lingua greca, portoghese, rumena e russa. Potrete vederli nelle pagine che precederanno questa. Aspetto le lettrici e i lettori di madrelingua e, perché no, anche chi mastica lingue come queste o curiose/i di affacciarsi ad altri suoni e sonorità.
Marina
di Marina Agostinacchio

Paola vive in una casa della periferia di Padova, casa che, a vederla, diresti una come tante. Ma se entri ti trovi in una specie di bambola matrioska: da un corridoio- ingresso, ti ritrovi in uno spazio unico, dove alle pareti spiccano i quadri di Paola, i suoi acquerelli che hanno per soggetto alberi e dove su tavolini spuntano opere di scultura insolite. Cammini oltre e ti ritrovi in cucina. Ampia, luminosa. Da una porta finestra esci in un giardino, dai colori lilla come gli abiti, le calze e le scarpe che porta Paola. Una panchina, una bicicletta, un tavolino dello stesso colore. E poi una parete in bambù che divide il giardino dalle case confinanti dove Paola ha dipinto delle forme tonde. Ma quello che non sai è che in questo giardino colorato di fiori e di piante aromatiche esiste la porta magica. Chiedo a Paola dove porti e chi l’ha costruita così simile a quelle che si trovano nel mondo delle fiabe. Mi dice Paola che l’ha costruita col marito per potere parlare col piccolo vicino della casa oltre la rete. Quando è incominciato il periodo covid, Paola e il piccolo amico hanno potuto incontrarsi con le loro mascherine e scambiarsi parole, sogni, speranze. Come in un sogno, lì il mondo appare sicuro, protetto dal male. Ecco, mi dico, la bellezza della vita si manifesta anche quando meno lo penseresti. Il mondo ha il colore lilla di Paola e del regno felice del piccolo amico del vicinato. Le età dei due, distanti agli occhi di chi si ferma in superficie, si azzerano nella vivacità dei volti e dei discorsi, nell’immaginazione, nella mente, nella psiche di chi sa scoprire in sé la curiosità, lo stupore, l’amore.

Post Views: 4
Condividi
4

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA