#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

L’affresco di Nefertari e l’inconscio collettivo

di Marina Agostinacchio

In un post di Erika Maderna, studiosa medievista, appare una  fotografia degli gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso in cui viene ritratta la restauratrice Lorenza d’Alessandro e Nefertari, sposa di Ramesse II d’Egitto, faraone della XIX dinastia.

La Maderna non può fare a meno di notare una somiglianza impressionante tra le due donne. Eppure tra loro viaggiano spazio e tempo.  “Due donne separate da più di tremila anni”. L’immagine impressa nella pellicola pare suggerirci un’intimità, un processo di identificazione, creatosi attraverso un lavoro “viso a viso” , sebbene le due donne siano vissute in ere così distanti. Negli scatti che ritraggono nel suo restauro Lorenza d’Alessandro traspaiono ardore, entusiasmo,  dolcezza,  una capacità di cogliere e condividere quasi l’interiorità di Nefertari; questi moti dell’animo danno luogo a  una sorprendente somiglianza tra la regina egiziana e la restauratrice.
Azzerate le coordinate sul cui asse stendiamo le nostre esistenze, i due volti mi suggeriscono quanto di noi si perpetua dell’ altro. E così mi viene in mente Gustav Jung. Secondo lo studioso, dentro di noi abbiamo un passato sterminato, che trascende il nostro percorso individuale. Si tratta dell’inconscio collettivo, costituito da tutto ciò che ereditiamo spiritualmente della storia dell’uomo, “che rinasce in ogni struttura celebrale individuale [‘i cui contenuti sono gli stessi ovunque’]”. Ecco allora che Lorenza d’Alessandro, in quell’atto d’amore che l’accompagna nel suo lavoro su Nefertari, trova e ritrova l’antica essenza del suo spirito, depositata nell’inconscio, riemersa nell’illuminazione del proprio processo psichico. Come nei sogni che non possono essere spiegati  ma reputati come sostanza inedita “che deriva da un inconscio collettivo”, il ritrovamento di me in un volto e in uno spirito spiegherebbe quei déjà-vécu, quell’ improvvisa apparizione di qualcosa o qualcuno con cui si entra in contatto e “che provoca la sensazione di un’esperienza precedentemente vissuta”.

Fascino, senso dell’arcano, abbandono di sé in un linguaggio fatto di mimica, gestualità, postura, tutto deve avere ritrovato la restauratrice nelle ore del suo amorevole lavoro. Atti indicativi di ciò che è essenza immutabile della donna.

Lascia un commento in fondo alla pagina

Per le foto dell’affresco:

L’affresco di Nefertari

Post Views: 4
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

3 Comments

  1. Dolores ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 17:42

    L’affresco di Nefertari….
    …chissà con quanta amorevole dedizione la restauratrice ha fatto il suo laboro …
    E nell’inconscio immedesimandosi regina
    Ha trasportato in se energia e amore che a volte non spiegano il perché affascinandoci l’anima …ci cambia meravigliosamente l’espressione rendendoci simili al volto meraviglioso forse di un’altra vita vissuta.

    Rispondi
  2. Dolores ha detto:
    21 Luglio 2021 alle 17:58

    Una lunga strada…
    Certo, quando sono in difficoltà, immagino di trovare la mia soluzione dei problemi sempre anche lontana…
    Percorro questa lunga strada…godendomi i paesaggi e assaporando i bei momenti della vita.

    Rispondi
  3. instantjobinterviewtools.com ha detto:
    27 Ottobre 2021 alle 15:20

    https://instantjobinterviewtools.com
    This piece of writing presents clear idea in support of the new
    people of blogging, that genuinely how to do blogging.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA