#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Niccolò

Niccolò Guerrini ha sedici anni e le ossa leggere. Niccolò ama sentire cose forti che gli rivoltano lo stomaco; è affascinato dall’ansia, dalla paura. Niccolò guarda film horror ogni volta che può e salta sul divano e ride come un pazzo e strilla come un’aquila e di nuovo ride scemo. È il più rumoroso di tutti i suoi amici, non chiude un attimo la bocca, dice sempre tutto ciò che gli passa per la testa. Niccolò ha tante ragazze intorno; gli piacciono le carezze e i baci dietro le orecchie. Niccolò pensa che la vita non debba essere data per scontata e che tutti i giorni ogni essere umano debba ricordarsi del sangue che senza fermarsi scorre nel proprio corpo pulsante. Un giorno però Niccolò si scorda del suo sangue e pian piano dimentica anche tutto il resto. Le ossa diventano marmo, lo trascinano in profondità, non sa più muovere niente, non sa più parlare. Tutto è difficile, tutto è estremamente faticoso, tutto richiede uno sforzo incommensurabile. Il suo scheletro immobile, fermo nel tempo, resterà così per secoli. Degli occhi forse lo vedranno ma nessuna mano proverà a toccarlo: è ripugnante, fatiscente. La carne che lo avvolge si decompone lentamente, il cervello cessa gradualmente di avere potere. Eternamente statico, Niccolò ormai non muove un muscolo, l’aria lo preme verso il basso, i polmoni a ogni esasperato sollevamento del torace si riempiono di polvere. Si accumula, la polvere si accumula, i polmoni sono pieni, non passa più niente, il respiro si interrompe, ma il pensiero avanza, arranca, può farcela, può farcela. Non ce la fa. Il pensiero scollegato svanisce. Il corpo non sente più niente, come la carcassa di animale morto, giace sul morbido letto della sua camera, si unisce a esso.

Il corpo ora non esiste.

Niccolò non esiste.

Valeria C.

Post Views: 2
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

28 Marzo 2023

Martedì di poesia: Luisa Di Francesco


Leggi di +
21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA