#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza

di Cloe Sei
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza di Luis Sepúlveda
“In un prato vicino a casa tua o a casa mia viveva una colonia di lumache sicurissime di trovarsi nel posto migliore del mondo. Nessuna di loro si era mai spinta fino al limitare del prato, né tanto meno fino alla strada asfaltata che iniziava proprio là dove crescevano gli ultimi fili d’erba. E siccome non avevano viaggiato non potevano fare confronti, quindi ignoravano che per gli scoiattoli il posto migliore era sulla cima dei faggi, o che per le api non c’era posto più piacevole delle arnie di legno disposte in fila dall’altra parte del prato”.
E’ questo un passo del nuovo libro di Luis Sepulveda, un libro delizioso che si legge tutto d’un fiato un po’ per la scorrevolezza della prosa un po’ per la sua struttura da favola. E’ uno scritto che ha una magia tutta particolare, capace di rasserenare e di invitare a riflettere. A riflettere, sì, su molti temi, ma in particolare sul valore del tempo, sulla lentezza. E’ singolare che parli di lentezza in termini di recupero proprio io, sua nemica, sempre in movimento, sempre pronta a rientrare nei termini del tempo da me programmato. Eppure comincio a ritrovarmi spesso a porre un freno ai miei ritmi; il tempo mi sfugge di mano ed ho la sensazione di accorciare la mia vita, di essermi lasciata prendere dal vortice che ingoia questa umanità frenetica disposta, nella sua corsa, a perdere pezzi preziosi di vita in comune. La fretta non fa ammirare i tramonti; la fretta non fa dare un abbraccio; la fretta non fa gustare il sapore; la fretta non fa cogliere il senso di uno sguardo, la fretta uccide la parte migliore di noi.

Post Views: 4
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

31 Gennaio 2023

Canto ad Anna “Ricordati di vivere”


Leggi di +
24 Gennaio 2023

Due poesie per due poetesse: oggi Maria Felicia Gelonesi e Annawrite Annamaria Major


Leggi di +
17 Gennaio 2023

Martedì poesia! Lucia Bassan e Maria Felicia Gelonesi


Leggi di +

Comments are closed.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA