#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

“La tragedia dell’estrema povertà in Grecia”

DALLA GRECIA CONTEMPORANEA ESTATE 2022
Di Elena Manno
Introduzione di Marina Agostinacchio

L’articolista di questo venerdì è nuovamente Elena Manno che abbiamo conosciuto in occasione del suo reportage sulla condizione di una parte della popolazione greca.
Elena ci racconta oggi di un incontro di fronte al quale la sua coscienza non può indietreggiare.
Quante volte capita vedere davanti ai nostri occhi una mano e.. “tirare dritto”. Solo che ora si tratta di una persona del posto, quella che definiremo autoctona….
Ancora una volta la voce di Elena è voce di denuncia.

Esco con il cane per la passeggiata serale. Fiancheggio lo spazio espositivo esterno del Museo, un’area all’aperto recintata da un muretto esterno su cui è applicata una cancellata di ferro. In fondo si intravedono le scalinate dell’antico teatro ellenistico di Zea. Lei se ne sta seduta sul muretto, dalla parte della strada di qua della cancellata. Ha capelli corti bianchi, ben pettinati. Indossa pantaloni chiari e una camicetta con piccoli fiori. Vicino, sul marciapiedi, qualche sacchetto di plastica, un borsone. “Σας παρακαλώ“ mi dice mentre le passo accanto, “La prego…”. Tiro dritto, di sera non mi va di fermarmi a parlare con estranei. La sua voce mi segue, quasi un bisbiglio “Oggi ho perso la casa, mi può aiutare?” Mi blocco. Non ce la faccio ad ignorarla. Torno sui miei passi. Le metto in mano una banconota da dieci euro. “Χίλια ευχαριστώ “, “Molte grazie e le auguro ogni bene”, mi ringrazia. Rispondo: “Altrettanto a lei, per così poco…” Le dο un ultimo sguardo. Dai suoi begli occhi color del cielo rotolano giù due lacrime cristalline.

Post Views: 68
Condividi
3

Le persone hanno guardato anche

25 Maggio 2023

DIRITTI E SOCIETA’: ”Biblioteca della Natura”, ovvero, come superare il dolore


Leggi di +
24 Maggio 2023

Diritti e Società: “Giusto due cose” di Ilaria Goffo


Leggi di +
10 Maggio 2023

Diritti e Società: Svetlana Aleksievič ”Una battaglia persa”


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA