#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO ED IL VALIDO AIUTO DEI SALI DI SHUSSLER

Di Maria Chiara Destro

Naturopata, Riflessologa Plantare e Floriterapeuta

L’indebolimento delle difese immunitarie si riconosce dalla tendenza a contrarre malattie infettive (per esempio raffreddamenti) o infiammazioni. L’organismo non è in grado di reagire efficacemente agli attacchi di virus e batteri ed è più esposto agli agenti patogeni. Spesso tali condizioni sono causate dell’assunzione di antibiotici che oltre a distruggere i batteri patogeni danneggiano anche la preziosa flora intestinale. La sua integrità, infatti, è strettamente connessa all’efficienza del sistema immunitario che, a sua volta, si esplica prevalentemente nell’intestino. La flora batterica intestinale, inoltre, produce alcune vitamine e sali minerali (vit. K e Vit. B) e favorisce l’apporto alla mucosa intestinale dei nutrienti assunti con l’alimentazione. Se la mucosa è danneggiata gli agenti patogeni possono penetrare nell’organismo provocando anche una carenza vitaminica. I Sali di Shussler favoriscono la produzione di nuove cellule preposte alla difesa dell’organismo, stimolandone una reazione rafforzata e mista contro gli agenti patogeni

Per stabilizzare il sistema immunitario richiede un periodo di 12 settimane con l’assunzione in maniera sequenziale di:

FERRUM PHOSPHORICUM D12 (Fosfato di ferro): il ferro partecipa al trasporto dell’ossigeno nel sangue; in particolare consente alle molecole di ossigeno di legarsi ai globuli rossi. Quanto più ossigeno entra nelle cellule, tanto maggiore è la quantità di sostanze nutritive che vengono bruciate per produrre energia migliorando, per esempio, la memoria o la circolazione. Il sale migliora il corretto assorbimento del ferro presente negli alimenti, indirizzandolo ove maggiormente richiesto. Nel caso di un colpo di freddo esso viene trasportato alla milza dove vengono prodotti fagociti responsabili della distruzione di agenti patogeni; per questo motivo ferrum phosphoricum è utilizzato per la deficienza immunitaria con frequenti raffreddori, tosse, febbre, disturbi circolatori a mani e piedi, dolori e nevralgie in genere.

L’assunzione è di 2 compresse per 3 volte al giorno lontano dai pasti per 4 settimane.

MAGNESIUM PHOSPORICUM D6 (Fosfato di magnesio): il fosfato di magnesio partecipa alla formazione delle ossa dei muscoli e dei nervi. Nella biochimica di Shussler il Magnesium phosphoricum è il rimedio per gli spasmi ed i dolori di tutti i tipi, in quanto-analogamente al sale minerale presente nell’organismo- riduce l’eccesso dell’attività nervosa e muscolare. Ciò vale sia per i movimenti volontari che involontari: per tale motivo è un valido supporto per dolori al collo, emicranie, coliche, crampi, difficoltà nell’addormentamento, febbre che risale improvvisamente, dolori reumatici.

L’assunzione è di 2 compresse per 3 volte al giorno lontano dai pasti per 4 settimane, da assumere dopo le 4 settimane di ferrum phosphoricum

KALIUM SULFURICUM D6 (solfato di potassio): il solfato di potassio è presente bella pelle, nelle ossa, nei muscoli e nelle unghie e partecipa al metabolismo delle proteine. Favorisce la formazione delle cellule della pelle, dei capelli e delle unghie ed è utile nelle lesioni e nelle eruzioni cutanee. Migliora, inoltre, la funzionalità epatica (effetto disintossicante). Nelle malattie da raffreddamento migliora le infiammazioni delle mucose con produzione eccessiva di catarro purulento, raffreddori soprattutto cronici, dolori soprattutto migranti.

L’assunzione è di 2 compresse per 3 volte al giorno lontano dai pasti per 4 settimane, da assumere dopo le 4 settimane di magnesium phosphoricum

https://www.mariachiaradestro.it/blog/

Maria Chiara Destro lavora presso il centro Entelècheia Formazione, un centro di consulenza e formazione professionale: https://www.entelecheiaformazione.it/

Post Views: 19
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +
8 Marzo 2023

Diritti e società: 8 marzo “Ho conosciuto donne…” la voce di Warsan Shire e di Natalia Ginzburg


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA