#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Lettere dalla kirghisia di Silvano Agosti

La proposta di lettura del giovedì

Breve introduzione di Marina Agostinacchio

Voce di Emanuele De Rossi

Ascolta al link:https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Lettere-dalla-kirghisia-di-Silvano-Agosti-e1lp4rp

Per la rassegna del giovedì, la proposta di oggi è il libro di Silvano Agosti “Lettere dalla kirghisia”.

Si tratta di un racconto di viaggio, scritto in forma epistolare dall’autore agli amici.

Il racconto porta in sé l’auspicio di “una società libera, creativa, libera e organizzata”, (come sentirete dalla voce di Emanuela De Rossi) , proprio a misura d’uomo; una società al cui centro c’è l’uomo stesso e dove può germogliare l’occasione per ritrovare sé stessi, per ascoltarsi, per sapere come spendere il proprio tempo, liberato dalle inquietudini del fare e del dovere fare a tutti i costi.

L’autore ci introduce nel racconto con queste parole:

“Affido questo testo all’intelligenza di chi lo leggerà, augurandomi che ognuno si chieda quale sia l’ostacolo che impedisce ancora oggi alla Kirghisia, a questo Paese meraviglioso, di esistere ovunque e nel mondo intero e quale sia la responsabilità di ognuno nell’accettare di essere ancora tutti sottomessi a una serie di norme e di scelte, che nulla hanno a che fare con il valore immenso di ogni essere umano.

Per questo ho chiesto ufficialmente alle Nazioni Unite e all’Unesco di nominare l’essere umano Patrimonio dell’umanità, mettendo in serio imbarazzo i dirigenti e i potenti.

Quando infatti l’essere umano verrà di fatto scelto e proclamato patrimonio dell’umanità, sarà impossibile qualsiasi tentativo di alterarne l’immenso valore e l’uguaglianza incomincerà davvero a unire i popoli in un unico destino di serenità e solidarietà.”

E ancora le parole dell’autore:

“«Cari amici, non sono venuto in Kirghisia per mia volontà o per trascorrere le ferie, ma per caso.

Improvvisamente ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d’uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la serenità permanente non è un’utopia, ma un bene reale e comune. Qui sembra essere accaduto tutto ciò che negli altri Paesi del mondo, da secoli, non riesce ad accadere.

Arrivando in Kirghisia, ho avuto la sensazione di ‘tornare’ in un Paese nel quale in realtà non ero mai stato.

Forse perché da sempre sognavo che esistesse»…..

Silvano Agosti

Post Views: 26
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +
8 Marzo 2023

Diritti e società: 8 marzo “Ho conosciuto donne…” la voce di Warsan Shire e di Natalia Ginzburg


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA