#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

“PRIGIONI” LIBRO DI ROBERTA SORGATO

Il giovedìdel libro:

PRIGIONI DI ROBERTA SORGATO
INTRODUZIONE: MARINA AGOSTINACCHIO
VOCE: CHIARA OMERINI

Ascolta il brano scelto al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/PRIGIONI-DI-ROBERTA-SORGATO-LEGGE-CHIARA-OMERINI-e1mcepe
E’ un libro, qiuesto, che ci fa riflettere sulla realtà dei rapimenti a scopo di estorsione e sulle ricadute in relazione ai sentimenti, ai progetti di vita, alle speranze. La scrittura limpida, dettagliata di Roberta Sorgato ci conduce in una costruzione verosimile di quanto accade con sicura e documentata evidenza alcune volte in Italia. Spesso i sequestri di persone avvengono nell’ambito della malavita organizzata, o del fanatismo religioso-politico. Affidandoci alla lettura di Chiara Omerini, riceviamo uno spaccato di vita che investe problematiche anche al di là della terribile contingenza di un sequestro di persona.

Da una descrizione tratta dal web
” ‘Non c’è niente di nuovo, signora, ci spiace.’ Zoe si sente ripetere quotidianamente questo leitmotiv dai responsabili della Farnesina riguardo al rapimento di suo marito in Congo. Piero, infatti, insieme ad altri colleghi della ditta per cui lavora, è stato vittima di un’imboscata, con la complicità di Abasi, un collega afgano, cresciuto in Italia, che lo ha consegnato nelle mani dei terroristi. Zoe sola e disperata, si trova ad affrontare il duplice dramma del rapimento di Piero e della difficoltà di realizzare il tanto agognato sogno di maternità. Nel frattempo Piero, segregato nel mezzo della foresta africana, senza rinunciare mai alla speranza di salvezza, instaura un rapporto di conoscenza e reciproco rispetto, con Sauda, donna negra, ridotta in schiavitù. Tra episodi di inaudita crudeltà su donne e bambini, gesti di profonda umanità e azioni tanto coraggiose quanto pericolose, Piero lotterà incessantemente per sfuggire ad un destino già scritto dai suoi aguzzini. Per giungere, infine, insieme a chi avrà il coraggio di spezzare le proprie catane, al raggiungimento della libertà”.

Post Views: 20
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

Diritti e società: STRASCICHI DEL MILLENOVECENTO di Nerina Garofalo


Leggi di +
15 Marzo 2023

La plastica: un nemico che scorre anche nel sangue


Leggi di +
8 Marzo 2023

Diritti e società: 8 marzo “Ho conosciuto donne…” la voce di Warsan Shire e di Natalia Ginzburg


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA