#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Quote rosa

Sabato Teatro!

La proposta teatrale di oggi è un monologo tratto da “Ferite a morte”, scritto e diretto da Serena Dandini. Il testo “Quote rosa” è letto magistralmente da Luisa Mazzone.

Riporto qualche stralcio letto dal sito FERITE A MORTE:

Ferite a morte

“Ferite a Morte è nato come un progetto teatrale sul femminicidio scritto e diretto da Serena Dandini.

Presentato prima in forma di lettura-evento, ha visto  numerose donne illustri e note al grande pubblico facenti parte del mondo della cultura, dello spettacolo, della politica e della società civile,  dare voce a un immaginario racconto postumo delle vittime, creando un’occasione di riflessione e di  coinvolgimento dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni.

“Tutti i monologhi di ‘Ferite a morte’ – spiega Serena Dandini – ci parlano dei delitti annunciati, degli omicidi di donne da parte degli uomini che avrebbero dovuto amarle e proteggerle. Non a caso i colpevoli sono spesso mariti, fidanzati o ex, una strage familiare che, con un’impressionante cadenza, continua tristemente a riempire le pagine della nostra cronaca quotidiana. Dietro le persiane chiuse delle case italiane si nasconde una sofferenza silenziosa e l’omicidio è solo la punta di un iceberg di un percorso di soprusi e dolore che risponde al nome di violenza domestica. Per questo pensiamo che non bisogna smettere di parlarne e cercare, anche attraverso il teatro, di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica”.

Ascoltate l’audio e scrivete un vostro commento qui sotto.

Scaturiranno senz’altro riflessioni interessanti!

Link dell’ Audio:

Post Views: 13
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

1 Febbraio 2023

La ragazza che ride di Ilaria Goffo


Leggi di +
25 Gennaio 2023

Diritti e società: … Far diventare i nostri figli “ gli adulti del domani “


Leggi di +
18 Gennaio 2023

Diritti e società: “Aiutatemi a trovare la strada” di Ilaria Goffo


Leggi di +

3 Comments

  1. Emanuela ha detto:
    10 Luglio 2021 alle 18:24

    “Ferite a morte” è l’ennesima riprova di ciò che continua a “ferire” a morte la nostra società: l’ignoranza.
    Nonostante, questa sia l’epoca delle opportunità, del progresso tecnologico-scientifico, stiamo vivendo la piena regressione culturale e sociale. Poco è cambiato nelle relazioni tra uomini e donne. Viviamo ancora all’ombra di vecchi stereotipi e di un’educazione famigliare claudicante, che non sa accompagnare i giovani a vivere la loro vita, coltivando il diritto alla propria e all’altrui libertà e al rispetto verso il prossimo, a prescindere dai ruoli e dai generi. Non ci rendiamo conto di quanto sia importante l’educazione, quale strumento, di contrasto al sistema di falsi valori e convenzioni, che ci han fatto cadere nell’inferno dell’aggressività, dell’odio e della prevaricazione, tra esseri umani.

    Rispondi
  2. Marina ha detto:
    10 Luglio 2021 alle 18:35

    Molto, di questi tempi, viene esposto al pubblico, quando si tratta di violenze gridate, maltrattamenti fisici, uccisioni…
    Poco emerge, o poco viene rimbalzato, di quanto avviene nel segreto delle pareti domestiche. Parlo di sottili cattiverie, denigrazioni, “schiacciamenti psicologici”.
    “Quote rosa” davvero coglie nel segno! Bravissima la voce di Luisa che rende tutta la scena così vera, catturando l’attenzione di chi ascolta e lasciando in noi un moto di sofferenza mista a ribellione
    Marina

    Rispondi
  3. Anonimo ha detto:
    11 Luglio 2021 alle 8:14

    Timbro soave e voce cadenzata fanno da contraltare alla gravità dell’argomento

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA