#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Solidarietà, cambiamento di vita

Di Marina Agostinacchio
Oggi gli ascolti sono veramente ricchi di prospettive e perfettamente in sintonia tra loro.
Le voci, quelle di Elena Vigiano e Chiara Omerini, voci che scandiscono con forza e grazia temi in linea con problematiche di estrema attualità, convergenti tra passato e presente.

I primi due ascolti sono tratti da “Corpo celeste” di Anna Maria Ortese.
Sentirete parlare di sfruttamento della natura madre e di disordine della natura umana. Dice la Ortese: “Io rispondo che tutto è divino e intoccabile… sacre le sorgenti, le nubi, i boschi e i loro piccoli abitanti… e l’uomo deve vivere, essere felice con gli altri sistemi di intelligenza e di pace accanto a queste forze celesti”.
E ancora sentirete parlare di “Solidarietà con tutta la via vivente”, per non perdere il suo respiro e la solidarietà con l’universo; “pace del fiume, dell’uccello, del creato” per garantire vera pace e vera sicurezza del mondo.

Link per questi primi due ascolti:https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Elena-Vigiano-legge-il-secondo-frammento-di-Corpo-celeste-di-Anna-Maria-Ortese-e16cau3      https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Elena-Vigiano-legge-il-terzo-frammento-di-Corpo-celeste-di-Anna-Maria-Ortese-e16cav1

Nell’ascolto del testo di Simone Perotti, tratto da “l’Altra via”, il tema è sempre incentrato sullo stile di vita odierno e sulla prospettiva di cambiamento. Cosa auspicarsi? Solidarietà, vita comunitaria, “Prospettiva di città più vivibili” Le parole di Perotti: “La stasi fatta di spreco… la cultura del monouso e dello spreco”. Infine un invito a prendersi la Responsabilità delle proprie vite per una vita comunitaria e non più individualista…”
link per questo terzo ascolto:

https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Chiara-Omerini-legge-Laltra-via-di-Simone-Perotti-e16cavi

Post Views: 9
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

30 Giugno 2022

“Ogni mattina a Jenin”


Leggi di +
24 Giugno 2022

VITA DI UNA CASALINGA -Racconti


Leggi di +
17 Giugno 2022

Cinema: Supernova


Leggi di +

2 Comments

  1. Luisa Di Francesco ha detto:
    24 Agosto 2021 alle 11:49

    Riflessione profonda quella del brano tratto da ‘L’altra vita’ di Simone Perotti.
    Auspicabile? Sicuramente
    Possibile? A volte, e lo dico con sincera amarezza, una realtà sociale e umana ‘comunitaria’ sembra persino utopia.

    Rispondi
  2. Marina ha detto:
    24 Agosto 2021 alle 11:54

    Grazie, Luisa, fedelissima del blog
    Marina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA