#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Ascolto inutile- I Racconti di Marcella

Di Marcella Fazzi psicologa psicoterapeuta

Introduzione di Marina Agostinacchio

E’ questo un racconto che parla di noi donne e dell’imprevedibile. Ascolti e ti sembra di riempirti di saggezza, pensi di potere misurare le persone che si affacciano nella tua vita e così di saperti difendere da eventuali trabocchetti. Ma la vita è altro, proprio quella vita che si incarna in esistenze ed emozioni.
“Pensavo di avercela fatta, di sapere tutto, di essere stata vaccinata attraverso la vita degli altri”, dice la protagonista della narrazione, dopo avere ascoltato storie di donne, di amori e di timori.
Invece…

Può capitare a tutti un amore sbagliato. Ne ho ascoltati a migliaia sui treni, tra i banchi di scuola, in ufficio alla macchinetta del caffè e, forse proprio per questo, non avevo mai messo in conto di poter inciampare su me stessa. Mi ero sentita sicura che l’esperienza accumulata in tanti anni di ascolto clandestino mi avesse fortificata e resa immune.
Invece anche tu ti sei innamorata…
Michele era bello, buono, calmo. Il suo sguardo si appoggiava timido e morbido su chiunque. Infondeva in me una pacatezza che non mi apparteneva, ma che mi faceva sentire bene. Giacomo, invece, sembrava uscito da un film western: lo sguardo accigliato, sospettoso, la reazione sempre pronta. Mi faceva battere il cuore, mi eccitava e mi spaventava.
E tu come sei?
Timida, spaventata, nervosa. Sono sempre in allerta. Forse per questo desideravo la solitudine. Ho avuto poche amicizie, scuole buone, le vacanze sempre nello stesso posto per anni. Non mi piacciono le novità. Non mi piace il rumore, non mi sono mai ubriacata, ho rispetto delle persone più grandi di me, se faccio una promessa la mantengo, conosco e rispetto il codice della strada.
Cosa c’entra?
Non lo so. Ci sono cose che dico di pancia, scusa.
Non scusarti, mi interessa quello che dici di pancia…
Il codice della strada… Boh, non so perché l’ho detto. Forse volevo dire che rispetto le regole, che guido con prudenza, che io sono quella che guida la mia vita. Ho avuto un incidente, sai? Ero riuscita a starmene nascosta per anni. Michele era un amico. Gli volevo bene e lui a me. Era dolce. Dovrei dire che sapevo che gli piacevo, che non era solo amicizia. Anche lui mi piaceva, ma io non volevo impegni, non volevo ritmi imposti da altri; ne avevo sentite di tutti colori da mia madre e dalle mie zie su mariti buoni come il pane, generosi, affidabili e terribilmente noiosi. Ho ascoltato tante cose! Mi piacciono le storie degli altri, le storie d’amore e danni vari. Sono riservata, ma sono curiosa. Con Michele andavamo al cinema, a teatro, i musei erano la nostra passione. Lui si accontentava, io mi sentivo sollevata dall’assenza di sue richieste.
Ascoltavo con interesse e con terrore le vicende appassionate delle donne che incontravo. Cercavo di estrarre tutti gli indizi utili ad evitare gli uomini, quelli che io chiamavo tra me e me “i maschi”, quelli da cui star lontana per non incorrere in situazioni rovinose.
Ho stilato un elenco dettagliato di avvisaglie che tracciano il profilo del maschio che poterà a danni: la barba accuratamente sfatta, le braccia lunghe, la lingua sciolta, gli inviti precipitosi, le sorprese, il profumo leggermente agrumato e lo sguardo mutevole.
Mica male come elenco!
Fatica sprecata! Pensavo di avercela fatta, di sapere tutto, di essere stata vaccinata attraverso la vita degli altri. Giacomo aveva tutti i sintomi della fregatura, ma non me ne sono accorta. Non avevo mai sentito un profumo agrumato, come potevo riconoscerlo? La barba è barba, che cosa significa “accuratamente sfatta”? L’unica cosa che dell’elenco mi era davvero chiaro erano le sorprese, peccato che non tutte sono piacevoli o inutili come quelle delle uova di Pasqua.

Post Views: 46
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

2 Luglio 2022

monologo di Susie, tratto dal film “Amabili resti”


Leggi di +
1 Luglio 2022

Piccola storia


Leggi di +
29 Giugno 2022

C’era un giardino, tempo fa…


Leggi di +

2 Comments

  1. Graziana ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 13:45

    Belle le descrizioni emotive, quelle di pancia. Fanno trasudare ricordi , intensità , orizzonti che non si lasciano raggiungere. E dove il tormento è pur sempre vita io lo ascolto con la malinconia di un silenzio che ha bisogno di voci che non sono più la mia .

    Rispondi
  2. Marina ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 14:27

    Graziana cara, la vita è anche questo. Io pure sto attraversando a cavalcate il tempo. Ogni tanto mi soffermo ad ascoltarmi in fotogrammi così vivi e intensi mentre tutto intorno è silenzio.. rivivono le voci con la mia in una coralità che mi fa sentire bene.
    Marina

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA