#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Captare il respiro della vita: visioni

Di Marina Agostinacchio
Mia madre aveva un dono particolare che lei chiamava sesto senso. Vero è che fin da ragazzina presentiva accadimenti premonitori. Ad esempio, durante la guerra, andando da Trani a Isernia, dove risiedevano i nonni paterni, arrivata a destinazione, alla casa del paese, fu presa da un’improvvisa agitazione. Costrinse i nonni a ripartire immediatamente con lei per Trani. Alle 12 in punto, Isernia fu bombardata.
Ricordo che era colta da fulminei Déjà Vu, diceva di sapere la frase o il movimento dei corpi che sarebbero stati di lì a poco. In me col tempo si è manifestata la stessa propensione. Visionaria e visiva, spesso mi capita perfino di fare fiorire parole da un’oscurità lontana, ancestrale. Prendono possesso nella mente e, come in attesa, sanno che si dispiegheranno in una linearità di pagina, agganciandosi l’una all’altra in un discorso compiuto.
Tutto emerge e sapendolo cogliere da segni impercettibili, l’intellegibile diviene chiaro, cammina da antiche zone, le culle delle civiltà, ma ci appartiene da sempre, dall’epoca prenatale, risale per essere zona luminosa.
A tal proposito, scrivevo in un articolo del 6 dicembre per il sito “Lo Scrigno di Pandora”
“E che dire di una scrittura che sgorga di nel cuore del sonno da immagini tridimensionali, in spazi incerti, sovrapposti, misteriosi? Le parole si inanellano, creano felici contrappunti sonori, sono rivelatrici di un arcano depositato in ognuno di noi. Mi è capitato di alzarmi a notte fonda e di scrivere parole che mi apparivano e si componevano in frasi; erano l’incipit di un testo. Mi sono detta col tempo che la poesia nata nei giorni successivi non era che l’eco di una dimensione personale lirica e primordiale. Dice Ben Lerner, “La nostra capacità di scrivere poesie è in un certo senso la misura della nostra umanità”, poiché chi si cimenta in questa scrittura che si avvale di un linguaggio proprio, vive in una dimensione situata tra una necessità e un sentimento di mai appagamento”.
Forse mia madre aveva in sé questo dono di tessere parole per dire di accadimenti in divenire, come un poeta quando, rabdomante, cammina in cerca di una polla d’acqua affidandosi all’ascolto dell’intimo fluire dell’acqua sottoterra.
A mia madre dedicai il libro di poesie Tra ponte e selciato (ventisei temi per mia madre), testo corredato dai “sintonici” e brillanti acquerelli dell’artista Paola Munari. Il libro edito dallo storico Centro Internazionale della grafica di Venezia, vide la luce nel 2014. Come dire che quel filo invisibile tra un univoco modo di penetrare il segreto della vita, tra madre e figlia, trovava nel depositarsi di parole e immagini su pagine il vagito di un daccapo, suo grido di esistenza.

Post Views: 32
Condividi
2

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA