#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Cerchi di Parole La poesia di oggi

Cerchi di Parole
La poesia di oggi

Rosalia Messina legge la poesia “Largo” (dal volume Parole, Garzanti, Milano 1998), dell’autrice Antonia Pozzi
Ascolta la voce di Rosalia Messina nella personale interpretazione di
https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Rosalia-Messina-legge-la-poesia-Largo-di-Antonia-Pozzi-e1bt4f9

Introduzione di Marina Agostinacchio
Ripercorrere gli spazi di un’anima.
Le parole che ci guidano a cogliere la poesia di una donna in cui il senso di non appartenenza al mondo e un sentire la morte come necessaria sono in conflitto con la passione per l’arte che è vita.
“Gli occhi/due coppe alzate/verso l’ultima luce”, un verso questo della poesia “Largo” ad indicare un andare verso quello che sarebbe stato il suo deciso capolinea.

Disperazione
Lontananza
Impellenza di solitudine
Senso di svuotamento e di estraniamento dal contesto umano
Identificazione con gli oggetti
Ricerca di un luogo appartato
Desiderio di inabissamento nel buio

Largo
O lasciate lasciate che io sia
una cosa di nessuno
per queste vecchie strade
in cui la sera affonda –

O lasciate lasciate ch’io mi perda
ombra nell’ombra –
gli occhi
due coppe alzate
verso l’ultima luce –

E non chiedetemi – non chiedetemi
quello che voglio
e quello che sono
se per me nella folla è il vuoto
e nel vuoto l’arcana folla
dei miei fantasmi –
e non cercate – non cercate
quello ch’io cerco
se l’estremo pallore del cielo
m’illumina la porta di una chiesa
e mi sospinge a entrare –
Non domandatemi se prego
e chi prego
e perché prego –

Io entro soltanto
per avere un po’ di tregua
e una panca e il silenzio
in cui parlino le cose sorelle –
Poi ch’io sono una cosa –
una cosa di nessuno
che va per le vecchie vie del suo mondo –
gli occhi
due coppe alzate
verso l’ultima luce –

Post Views: 31
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

3 Luglio 2022

Tre poesie di Wallada bint al-Mustakfi


Leggi di +
2 Luglio 2022

monologo di Susie, tratto dal film “Amabili resti”


Leggi di +
1 Luglio 2022

Piccola storia


Leggi di +

1 Comment

  1. Giuseppina lisa manno ha detto:
    19 Dicembre 2021 alle 10:50

    Molto belle

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA