#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Dante e poesia contemporanea

di Marina Agostinacchio
Buon Ferragosto a tutti!
Oggi due interventi, uno anche in audio-video.
Giuliana De Fazio legge Dante; Purgatorio, Canto XXX, versi 1-6

Argomento del canto
Le sette donne, che simboleggiano le virtù intonano il salmo che lamenta la distruzione del tempio di Gerusalemme. Beatrice invita Dante ad avvicinarsi, dichiarandogli che i colpevoli della corruzione della Chiesa saranno presto puniti.

link:
https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Giuliana-De-fazio-legge-Dante-e15uif3

Luisa Di Francesco ci invita all’ascolto di due poesie, tratte dalla raccolta “Il vaso
di Pandora”
“Ti spiego ciò che non sono”

“Ho un armadio”
https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Luisa-Di-Francesco-Ho-un-armadio-tratto-da-libro-Il-vaso-di-Pandora-e15tsvk

Per una breve introduzione in video musica della scrittrice, vai al link:
https://youtu.be/i6ux9v_ABD4

Post Views: 24
Condividi
3

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

28 Comments

  1. Luisa Di Francesco ha detto:
    15 Agosto 2021 alle 11:13

    Ringrazio Marina Agostinacchio per questa bellissima opportunità e per questa iniziativa sul suo blog. Bellissimo anche il video di presentazione della silloge ‘Il vaso di Pandora’ !! Grazie a tutti coloro che lèggeranno e lasceranno un commento! Buon Ferragosto!
    Grazie ancora Marina! 🌹🌷

    Rispondi
    • Anonimo ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 9:16

      Complimenti

      Rispondi
      • Luisa Di Francesco ha detto:
        16 Agosto 2021 alle 12:26

        Grazie! 🌹
        Luisa

        Rispondi
        • Roberta Fidanzia ha detto:
          16 Agosto 2021 alle 21:16

          Complimenti a Luisa Di Francesco, grandissima poetessa e persona che con gioia e orgoglio definisco mia amica. La sua eleganza nello scrivere è dono di pochissimi e la contraddistingue nel panorama letterario e poetico italiano. Congratulazioni!

          Rispondi
          • Luisa ha detto:
            16 Agosto 2021 alle 21:49

            Ti ringrazio Roberta per le tue parole, per il tuo bellissimo commento che mi riempie di gioia, di orgoglio e soprattutto per la tua amicizia che è, per me, il dono più prezioso!
            Grazie! ❤️🌹Con tutto il cuore

            Rispondi
        • Emanuel Fatello ha detto:
          17 Agosto 2021 alle 11:17

          Luisa di Francesco ho ascoltato con attenzione ed emozione le tue poesie, posizione, introspettive, personali, ma che sanno elevarsi in maniera universale negli animi di chi legge. Complimenti

          Rispondi
          • Luisa ha detto:
            17 Agosto 2021 alle 11:36

            Una riflessione importante! Ti ringrazio per le tue parole e il tuo apprezzamento!
            Un caro saluto
            Luisa

            Rispondi
        • Stefania Siani ha detto:
          20 Agosto 2021 alle 8:59

          Complimentissimi, sei una poetessa eccezionale ❤️

          Rispondi
          • Luisa Di Francesco ha detto:
            20 Agosto 2021 alle 10:26

            Stefania grazie! Un abbraccio grandissimo 🌹❤️
            Luisa

            Rispondi
      • Anonimo ha detto:
        20 Agosto 2021 alle 20:48

        Complimenti.

        Rispondi
    • Anonimo ha detto:
      17 Agosto 2021 alle 17:15

      Una poetessa dal cuore immenso! favolosa Luisa,sei grande.

      Rispondi
      • Luisa ha detto:
        17 Agosto 2021 alle 17:19

        È un bellissimo complimento!
        Con tutto il cuore, grazie!!
        Luisa

        Rispondi
  2. Salvatore Mezzopane ha detto:
    16 Agosto 2021 alle 9:49

    UN ARMADIO CHE SEMBRA UNA COSA RAPPRESENTA PER LUISA UN CIMELO O DI PIÙ.
    UN RACCOGLIERE MEMORIE E SENTIMENTI CHE NON DI PERDONO. VANNO OLTRE L’ASSOLUTO

    Rispondi
    • Luisa ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 12:30

      Grazie per aver compreso ed interpretato il senso più profondo del testo! Sì ogni abito è un sogno un ricordo un obiettivo un traguardo una fede persino…da non dimenticare e da riscoprire… grazie Salvatore

      Rispondi
  3. Salvatore ha detto:
    16 Agosto 2021 alle 9:51

    Bellissime liriche, splendidamente declamate che fanno ampiamente immaginare lo stato d’animo della poetessa nel descrivere situazioni ed emozioni che nell’interiore vive.

    Rispondi
    • Luisa ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 12:33

      Ti ringrazio per il tuo commento e per il positivo apprezzamento dei miei testi! Ne sono veramente felice…

      Rispondi
  4. Daria ha detto:
    16 Agosto 2021 alle 13:51

    Nella nostra famiglia gli armadi hanno sempre rappresentato qualcosa di più di uno spazio da riempire, i vestiti, gli oggetti, sono ricordi preziosi, sogni, occasioni non realizzate da vivere nel futuro, simboli di speranza. Il mio augurio è che questo armadio possa sempre rimanere aperto, in modo da poter indossare ogni giorno un sogno diverso ❤️

    Rispondi
    • Luisa Di Francesco ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 14:05

      Grazie Daria figlia mia! Mi sono commossa! Fai sempre in modo che gli armadi siano colmi di sogni colorati e luminosi da realizzare e anche da conservare come ricordi di lieta vita vissuta…apri l’armadio e lascia che svolazzino nell’oggi e nel domani. Non lo dimenticare ❤️
      Luisa

      Rispondi
    • Anna Maria ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 22:09

      Sono d’ accordo: è così anche per me. Luisa ha saputo cogliere un pensiero che credo ci accomuni. Spesso guardando un vestito, magari uno di quelli poco indossati, ho pensato che in futuro avrei potuto utilizzarlo per una occasione nuova, speciale. Ho quindi sognato anch’io sperando di poter vivere un’ esperienza inaspettata e perciò appagante. Grazie Luisa!

      Rispondi
      • Luisa Di Francesco ha detto:
        16 Agosto 2021 alle 22:24

        Grazie Annamaria! Spesso gli armadi celano i nostri sogni, i desideri, ciò che abbiamo perduto, quel che abbiamo tralasciato….ma ognuno di questi ‘abiti’ o desideri o mete può tornare a nuova vita, se solo lo vogliamo..,
        Grazie!!
        Luisa

        Rispondi
  5. Massimo A. ha detto:
    16 Agosto 2021 alle 14:26

    Le poesie sono un pezzo dell’anima dell’autore. Io ne sono convinto. Luisa Di Francesco, mentre le legge, questo pezzo della propria anima ce lo porge e ce lo offre. Sta a noi saperlo apprezzare e trattenere. Grazie Luisa perché oltre ai bellissimi testi, saperli interpretare è una tua peculiarità che rende tutto più bello. Un abbraccio.

    Rispondi
    • Luisa Di Francesco ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 15:30

      Massimo grazie! Commento bellissimo il tuo …perché è così…in ciò che scrivo ci sono i frammenti del sentire interiore che forse, e ti ringrazio ancora, riesco anche a comunicare leggendo!
      Grazie!
      Luisa

      Rispondi
  6. Daria Collovini ha detto:
    16 Agosto 2021 alle 17:48

    Leggere e udire i versi di Luisa significa per me motivo di rinnovato stupore. Lei rappresenta una conferma di quanto la poesia, quella vera, esista ancora, ed emerga con evidenza in questo mare di mediocrità che ci si ostina a definire “poesia”.
    Nelle sue parole rileggo me stessa, la mia anima, le mie sensazioni. Da lettrice e scrittrice non posso che rendere omaggio alla musica dei suoi versi. Grazie.

    Rispondi
    • Luisa Di Francesco ha detto:
      16 Agosto 2021 alle 20:14

      Daria se volevi farmi piangere, ci sei riuscita! Grazie per ciò che scrivi, per ciò che pensi di me e dei miei testi, grazie di ritrovarti nei miei versi… perché vuol dire che le nostre anime si ‘sentono’ ed è questo quello che conta… parlare all’anima altrui!!
      Grazie! Con tutto il cuore ❤️❤️
      Luisa

      Rispondi
  7. Dati Rosario ha detto:
    18 Agosto 2021 alle 16:05

    Ho sentito e letto “Ti spiego ciò che non sono”. E’ più facile dire ciò che NON si è, piuttosto che ciò che si è… identità per sottrazione… Brava Luisa! La tua voce è quasi irriconoscibile. Ottima interpretazione!

    Rispondi
    • Luisa Di Francesco ha detto:
      18 Agosto 2021 alle 16:17

      Grazie Rino! Contenta ti sia piaciuta!
      Identità per sottrazione forse .. ciò che non sono o che volevo essere e che è diverso da ciò che..sono
      Un caro saluto
      Luisa

      Rispondi
  8. Santina Gullotto ha detto:
    20 Agosto 2021 alle 9:20

    Complimenti molto intensa e profonda

    Rispondi
    • Luisa Di Francesco ha detto:
      20 Agosto 2021 alle 10:28

      Grazie! Felice che ti sia piaciuta!
      Un caro saluto🌹
      Luisa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA