#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Due poesie per due poetesse

Martedì: due per due
Ancora poesia per la rubrica del martedì: due poesie per due poetesse.
Oggi Marzia Sirio e Federica Sanguigni.
Breve introduzione di Marina Agostinacchio

Il primo testo si apre con un incipit che prelude a una ripetizione di ossimori particolarmente suggestivi. Le immagini che si aprono al lettore sono contenitori che si allargano a referenti analogici. Il gioco degli accadimenti sprofonda in apparizioni, una discesa ripida e rapida dettata dall’assenza di punteggiatura.

Il secondo testo è costruito secondo una scansione narrativa che procede per metafore. E’ un canto d’amore, questo, un inno alla forza dirompente, ammaliante e delicata, un canto sciolto in liquido forte abbandono dei sensi. Poesia sinestetica, dove sensazioni sonore e tattili si alternano a visioni.

Marzia Sirio
E’gioia nella malinconia
scivolarsi nel sudore
come stelle rotte
ora che il sale ha favorito i
denti la saliva arrossa
in tralcio di linea perfetta
Disse è Musica un corpo dentro
un corpo neì gridi e nei voli
sospesi in un splash di terra
dai penduli verdi succo di grana
l’alba rossa incompiuta i
grandi occhi neri vieni figura bambina
stanca
tingiamoci le chiome colora
il segno che gioca col nulla.

——————————————
Federica Danguigni

Sabbia che scorre nella tua mano
fonte a cui accostare le tue labbra
rosa della quale inebriarti
Sono la forma del vento
la dolcezza della pioggia – a primavera –
l’impeto possente del tuono – d’estate –
Canto per te melodie suadenti
– sono la cicala al vespro –
e come una gatta maliziosa
faccio le fusa sotto le tue carezze
Sono tutta la bellezza del Creato
fuoco – per accendere i tuoi sensi –
mare – per accogliere il tuo disordine –
ed erba fresca
sulla quale distendere
il tuo corpo stanco

Post Views: 51
Condividi
0

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA