#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

La cartella e altro…

Di Dolores Biasiolo

Introduzione di Marina Agostinacchio
Riannodare i fili del passato attraverso i sensi. Dolores Biasiolo ci presenta due testi elegantemente cuciti con le parole. Suoni, odori, sensazioni tattili emergono come in un adagio felice e malinconico.

La mia cartella
Quella cartella in crosta per la prima elementare che poi si trasformava in un acquisto di cuoio se eri promossa alla seconda classe…

Aveva un manico cicciottello tutto cucito a mano da mani sapienti ed esperte eppure il bordo…

Aveva una chiusura a scatto dove la premevi e la facevi scivolare per aprirla…

Di colore marrone ,fuori una consistenza morbida, dentro grezza più rugosa e ruvida…

Emanava un profumo di pelle perfino a lunghe distanze…

Dentro due libri avvolti con la carta per preservarli, uno di lettura e un sussidiario con argomenti di altre materie: scienze, storia, matematica…

Dentro un astuccio cucito a mano da mamma dove c’era una matita nera una gomma, una penna stilografica e 12 colori di legno profumato…

Poi i quaderni sempre ben ordinati ed il diario…

Al mattino mi accompagnava verso la scuola percorrendo la strada con altri compagni più grandi e la tappa era verso il panificio che si trovava lungo la strada dove ci compravamo un panino fumante all’uvetta sultanina che subito andava riposto all’interno ben incartato per non sporcare niente…

Era sempre con me sotto al banco o appesa al gancio bisognava trattarla bene costava soldini e per noi figli di operai era un lusso.

Veniva lucidata e riparata in caso di rotture e doveva durare minimo fino alla quinta elementare quando invece non dovevi passarla al fratello minore.

Io me la ricordo ancora seppur sono passati molti anni e mi sembra di sentire ancora l’odore piacevole che emanava.

Il violoncello

Caro violoncello compagno di giorni felici ma anche critici per non riuscire a prendere le note alla perfezione…
O trovarle adatte e adeguate per i miei componimenti…
Amico fedele e inseparabile addirittura da parlarti e darti un nome …
Come ho fatto io trasognato e assorto con i miei pensieri musicali di note leggere e dolci a lasciarti vicino al binario nella foga e nella confusione nel prendere il treno…
Ti ho abbandonato …
Come ho potuto…
Ti porgo la mano, il braccio, mi allungo, ma non riesco ad afferrarti …
Ti ho perso, come ho perso le mie note sul pentagramma, che ora è bianco e vuoto.

Post Views: 29
Condividi
2

Le persone hanno guardato anche

2 Luglio 2022

monologo di Susie, tratto dal film “Amabili resti”


Leggi di +
1 Luglio 2022

Piccola storia


Leggi di +
29 Giugno 2022

C’era un giardino, tempo fa…


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA