#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Martedì: una poesia, una riflessione

Tra poesia e riflessione
Introduzione di Marina Agostinacchio

Quando la vita ha parole di verità
Oggi una poesia e una riflessione attraverso la voce di Lucia Bassan e Rita Terenzi.

Il testo di Lucia ripercorre la linea di inquietudine che l’autrice avverte come filo conduttore della propria esistenza non facile dai tempi dell’infanzia, alla maturità. “Intanto mi sfuggiva il tempo fra i campi/arati di paura…”, scrive Lucia. “Guerra; pallottole; pianto; infelicità…” sono altre parole, dal segno negativo, scelte dall’autrice per rendere viva ai noi lettori lo stato d’animo di una donna che sa portare sulla pagina il passato con grazia e verità.

Rita Terenzi, in una sua riflessione profonda di vita, ci invita ad avere uno sguardo di bellezza e di dolcezza su tutto quanto attraversiamo nel nostro cammino, ci parla di una raggiunta serenità, sentita nell’incontro con le persone che manifestano la virtù, come lei la chiama,della dolcezza. Rita sembra avere, almeno all’interno della scrittura, fatto i conti con l’umano, sapendo cogliere nell’esperienza della relazione il frutto buono.

Leggiamo, quindi, i testi

Lucia Bassan: dono di infelicità…

Dov’è quella bambina che non ho potuto essere ?

Ero partecipe di una guerra
dove i soldati non avevano divisa
né fucili carichi di pallottole…

Ma ero in guerra e non ne capivo il perché

Intanto mi sfuggiva il tempo fra i campi
arati di paura

Fuggivo con i miei sogni in compagnia del mio pianto
che mi accarezzava il viso e mi vestiva di parole con ricamate carezze

Esperienza di famiglia che mi colpì nel profondo;
non servi’ a nulla il mio -Inveire-
al loro dono di infelicità…

Rita Terenzi:L’età della dolcezza

Audio-voce al link:https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Rita-TerenziLet-della-dolcezza-e1p3b6a

E arrivi all’età in cui tutto è chiaro.
In cui sai dare un nome a quello che hai sempre amato in alcune persone.
Arrivi all’età in cui capisci che quello che ti ha sempre affascinato è l’eleganza profusa dalla loro dolcezza,
la saggia, pacata arrendevolezza della dolcezza,
quanta grazia in questa virtù,
quanta calma, quanto pudore,
quanta inarrivabile, impalpabile
eterea fascinazione.
Così lontana dal ghigno infastidito
della spavalda, indispettita arroganza
di chi non molla mai la presa .

Post Views: 29
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA