#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Perché promuovere un libro…

Di MARINA AGOSTINACCHIO

Oggi sono qui per presentarvi Marialuisa Moro e i suoi libri

Perché promuovere un libro…
Prima di tutto, leggere un libro è fare un po’ come un atto di fede. Poi ci sono due motivi che invitano a prenderlo, la copertina e il titolo. Mi soffermo naturalmente anche sullo scrittore e la sua scrittura
In questo caso si tratta di Marialuisa Moro. Oggi vi parlo di una serie di suoi thriller, serie ambientata in Norvegia, in cui compaiono sempre i due personaggi principali, il commissario Stig Olsen e la sua aiutante Mina Halvorsen, impegnati a risolvere casi sempre nuovi. Il loro rapporto sia lavorativo che sentimentale è burrascoso. Sono tutti “autoconclusivi”, come dice la scrittrice.
I libri sono 4 anche se pare che la scintilla ideativa non manchi proprio a Marialuisa che sta scrivendo il quinto.
Il primo è PUZZLE, il secondo DELITTI ARTICI, segue UN PASSATO SCOMODO. Infine OCCHIO PER OCCHIO
Nel blog, troverete il contenuto dei libri

Dice Marialuisa Moro:
L’ambientazione nordica è nata dalla mia passione per quei luoghi che ho visitato più volte e dalle mie numerose letture di thriller scandinavi su cui mi sono formata.
Mi sono interrogata sulla scelta di un’ambientazione nordica di Marialuisa per i suoi libri.
Ho pensato che il rimando a un mondo organizzato, ordinato, potesse essere l’ossimoro del disordine, della rottura della quiete, della rivolta insita nell’uomo e che proprio quelle terre così a nord dell’Europa, pensate, idealizzate depositate nel nostro immaginario collettivo, potessero essere un ottimo motivo per far nascere i germi della follia, del macabro messi in scena, da Marialuisa, per un noir oscillante tra eleganza e sapiente costruzione scenica.

Ma vediamo una breve sintesi della serie thriller

Puzzle: La vita scorre quieta e monotona nel villaggio di Gjesvaer, immerso nella lunga notte polare. Ma una sera la neve si tinge di sangue e la paura contamina le tranquille casette di legno, a causa di un assassino soprannominato “il macellaio” per il suo singolare modus operandi…”

Delitti artici: Chi ha letto PUZZLE, ambientato a pochi chilometri da Capo Nord, lo conosce già. Qui entra in scena da protagonista il commissario Stig Olsen. Dopo la soluzione del caso più sanguinario e orripilante della sua carriera, “il caso del macellaio di Gjesvᴂr”, così definito perché l’assassino tagliava a pezzi le sue vittime per ricomporle in un orrido puzzle, il commissario Stig Olsen, emotivamente devastato e ferito in ciò che aveva di più caro, si trasferisce a Tromso per cambiare aria. In quella città, che da principio gli pare priva degli stimoli di cui ha bisogno per distrarsi e lo fa pentire della sua scelta, si troverà ben presto ingaggiato in una lotta corpo a corpo con gli spettri del passato, travolto da una spirale di odio e di satanica follia, in un ruolo nuovo per lui: quello di vittima designata.

Un passato scomodo: Un anello emerso dal fango, morti sospette, macabri ritrovamenti. Tra vari colpi di scena, l’agente Mina Halvorsen si tuffa in un’ossessiva indagine personale che la riguarda da vicino. Inganni, silenzi e verità storpiate riveleranno un passato devastante e sarà nel più brutale dei modi che Mina conoscerà la verità, a scapito della sua stessa vita.

Occhio per occhio: un’orbita vuota e un occhio appeso al collo. Il primo di una serie di delitti sconcertanti, organizzati da un abile sceneggiatore che non lascia tracce. Assassino seriale o no? Come spesso avviene, il commissario Stig Olsen e la sua aiutante Mina Halvorsen hanno opinioni divergenti e Mina segue la sua pista di nascosto, infrangendo le regole.
In una serrata indagine, personaggi del passato e del presente verranno a galla ad eseguire la loro danza macabra…
Non puoi scappare senza pagare; prima o poi, l’oste presenta il conto.

Vai all’audio-voce della lettura di Puzzle
https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Marialuisa-Moro-Scrittrice-e13kq9a

E… ricorda di lasciare sotto un commento

Se vuoi, puoi vedere il video della presentazione sul canale di youtube al link:

Post Views: 1
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA