#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Racconti: Un tintinnio di braccialetti, di Federica Sanguigni

Il Racconto del Venerdì
Di Federica Sanguigni

Nota di Marina Agostinacchio

Siamo abituati alla scrittura doviziosa di dettagli e analisi introspettiva di Federica Sanguigni a cui oggi ci accostiamo, felici di ritrovarla, attraverso il racconto ricco di dettagli che, come sempre, ci parlano di vicende umane. La parola di Sanguigni è precisa e al contempo metaforica, realistica e onirica, capace di rinviare a uno spazio immaginifico e pur sempre possibile nel suo accadimento.

Ella si annunciava così: un tintinnio di braccialetti che arrivava alle orecchie di Guido prima di quel taglio di capelli un po’ mascolino ma che lo intrigava in maniera pazzesca.

Ogni mattina, seduto al solito tavolino della solita caffetteria (non cambiava le sue abitudini da anni, ormai), mentre gustava il suo nerissimo e amarissimo caffè, Guido osservava la creatura arrivare. Prima erano i suoi braccialetti, appunto. Poi era la volta delle sue gambe (quante acrobazie faceva con quelle gambe, Guido, nelle sue fantasie a occhi aperti), quindi la mano che salutava con un cenno un po’ distratto il barman di turno, e infine la sua testa sbarazzina e sensuale. Immancabilmente, Guido cessava di bere il caffè, si perdeva in quella visione e la accompagnava con lo sguardo fino al tavolino appartato dove, rigorosamente da sola, la creatura si sedeva a gustare il suo cappuccino “pieno di schiuma, mi raccomando”, accompagnato da un soffice croissant con marmellata ai mirtilli.

Guido immaginava di avvicinarsi al suo tavolo, o di farle avere un biglietto su un vassoio (era all’antica, lui, un gentiluomo d’altri tempi), ma il rispetto e la scarsa audacia lo frenavano, rimandando al giorno successivo la coraggiosa azione.

Purtroppo, quel giorno non arrivò. Non per lui, almeno. E quando i braccialetti, tintinnando come sempre, annunciarono l’arrivo della creatura, Guido non era al solito tavolino a bere il suo nerissimo e amarissimo caffè.

Un malore improvviso lo aveva colto mentre, in procinto di uscire per recarsi alla caffetteria, si era guardato allo specchio e si era reso conto che il tempo stava passando e che non ne rimaneva ancora molto davanti a lui. Preso il coraggio a due mani, era tornato indietro, si era seduto alla possente scrivania di mogano, testimone di tanti giorni trascorsi a scrivere le più belle pagine di romanzi divenuti poi best sellers. Aveva preso la stilografica più preziosa per scrivere il suo pensiero più intimo all’affascinante creatura che, di lì a poco, avrebbe ammirato al caffè.

Ma la penna si era bloccata a mezz’aria. Un dolore lancinante lo aveva colto di sorpresa, partendo dal torace e percorrendo tutto il braccio. La stilografica era caduta a terra senza far rumore, attutito dal soffice tappeto.

Nulla, invece, era riuscito a coprire l’assordante tonfo che aveva fatto il cuore di Guido mentre si accasciava sulla poltrona morbida e un po’ consunta. Un cuore che aveva amato in silenzio. Un amore di cui, ormai, restava solo un biglietto immacolato che non era riuscito ad accogliere in tempo le emozioni più segrete di un uomo riservato e discreto.

Un gentiluomo d’altri tempi.
Da alessandriaonline.com
Cultura – Ambiente – Società – Territorio

Post Views: 42
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

25 Maggio 2023

MARTEDI’ DI POESIA CON LUCIA ANDRIOLO


Leggi di +
16 Maggio 2023

Martedì di poesia con Lisette Fernandez e Mariela Cordero


Leggi di +
9 Maggio 2023

Libri! Libri! “Un leggero caldo vento di scirocco” di Maria Lucia Ferlisi


Leggi di +

1 Comment

  1. Rita ha detto:
    21 Ottobre 2022 alle 11:48

    Bellissimo e commovente racconto della brava Federica Sanguigni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA