#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Sabato Monologhi: Il Monologo “Il Discorso sulle donne” dalla voce di Glenn Close

Sabato Monologhi
Breve introduzione di Marina Agostinacchio

Quest’oggi ascolterete il Monologo “Il Discorso sulle donne”, con Glenn Close nel ruolo della Marchesa di Merteuil, tratto dal film del 1988 “Le relazioni pericolose”.

Il film è ispirato al romanzo epistolare di Pierre-Ambroise-François Choderlos De Laclos.

Ascolta Glenn Close al link: https://anchor.fm/lastanzadellevoci/episodes/Il-discorso-sulle-donne-monologo-di-Glenn-Close-e1n17i1
Monologo tratto dal film “Le relazioni pericolose”

“Il discorso sulle donne” monologo di Glenn Close
Siamo nella Parigi del Settecento. Lo scopo del romanzo da cui è tratto il film è quello di mettere in mostra il cinismo, i giochi di potere e di seduzione che si nascondevano dietro la bella facciata della società aristocratica di fine Settecento. La protagonista è la La Marchesa di Merteuil, vedova e apparentemente rispettabile, donna invece cinica e manipolatrice. Questa aveva sviluppato un talento per l’ascolto e l’impassibilità che le avevano aiutata a passare inosservata e imperturbata per giungere ad occupare un ruolo preminente nell’alta società.

Testo del monologo
Non avevo scelta, vero, sono una donna. Le donne sono obbligate ad essere molto più abili degli uomini. Potete guastarci la reputazione e la vita solo con poche parole ben scelte, quindi è chiaro che io non ho dovuto inventare solo me stessa, ma espedienti di fuga a cui nessuno aveva mai pensato, e ci sono riuscita, perché io ho sempre saputo che sono nata per dominare il vostro sesso, e vendicare il mio. quando feci l’ingresso in società avevo 15 anni e io già sapevo che il ruolo cui ero condannata, vale a dire stare zitta e obbedire ciecamente, mi dava l’opportunità ideale di ascoltare e di osservare; non quello che mi dicevano, che non era di alcun interesse, ma tutto quello che la gente cercava di nascondere. Ed ho esercitato il distacco. Imparai a sembrare allegra, mentre sotto la tavola mi piantavo la forchetta nel palmo della mano; e finii per diventare una virtuosa nell’inganno. No, non era il piacere che cercavo era la conoscenza. e consultavo i più rigidi moralisti per la scienza dell’apparire, i filosofi per saper e cosa pensare e i romanzieri per capire come cavarmela; e alla fine ho distillato il tutto in un principio meravigliosamente semplice: vincere o morire. Se io voglio un uomo è già mio se ha qualcosa da dire si accorge che non può, e tutta la storia è qui. Io vi volevo ancora prima di conoscervi; lo esigeva la mia presunzione. poi quando incominciaste ad inseguirmi io vi volevo da morire. la sola volta che mi sono sentita dominata dal mio desiderio in una singolar tenzone.

Post Views: 78
Condividi
1

Le persone hanno guardato anche

21 Marzo 2023

21 Marzo, i ragazzi e la poesia


Leggi di +
14 Marzo 2023

Un Martedi’ di poesia, davvero speciale: L’ALBERO DELL’INFANZIA di Eloisa Ticozzi


Leggi di +
7 Marzo 2023

Due poesie per due poetesse: Laura Pini e Isabella Moretti


Leggi di +

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA