#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Un ricordo da condividere

di Marina Agostinacchio

Alcuni anni fa con un gruppo di donne dell’Associazione “Noi, il cancro, Volontà di Vivere”, grazie all’allora Presidente Caterina Tanzella, ho realizzato un antico desiderio: fare un’ esperienza teatrale. Con i registi Bruno Lovadina e Federica Santinello, seguite dalla psicologa Chiara Vitalone, mettemmo in scena “Due Parole” , tratto da “Nove lune”, di Isabel Allende.

Il testo propone la storia di Belisa Crepuscolario, nata povera e analfabeta. Belisa scopre casualmente la scrittura e incomincia a usare le parole per confezionare storie e regalarle ai passanti, secondo il desiderio di ognuno. In seguito si innamora di lei un uomo politico in vista; Belisa  riesce con la sua parola ad umanizzarlo.

Nella rivisitazione del testo, ognuna di noi era Belisa. In un alternanza di voci, rendemmo il testo da individuale a corale.

Gli spazi scelti e offertici dal Comune di Padova furono il teatro delle Maddalene e, in seguito, il Centro Culturale San Gaetano.

Posso dire che avere la possibilità di vestire panni diversi, attraverso lettura e recitazione di un testo, è una vera e propria rivoluzione della mente e del corpo.

Il video postato in fb era stato realizzato prendendo le parti essenziali del racconto. Era, se non ricordo male, l’apertura dello spettacolo.

Ricordo Giuseppina che non c’è più, dotata di una naturale propensione alla recitazione, elegante, sobria, espressiva, una presenza equilibrata all’interno del gruppo. E ricordo, Cristina, Dolores, Lucia, Chiara…

Se mai leggerete, sappiate che non vi ho dimenticato, tutte/tutti, proprio tutti anche chi ci ha lasciato.

Marina

Post Views: 2
Condividi
5

Le persone hanno guardato anche

2 Luglio 2022

monologo di Susie, tratto dal film “Amabili resti”


Leggi di +
1 Luglio 2022

Piccola storia


Leggi di +
29 Giugno 2022

C’era un giardino, tempo fa…


Leggi di +

2 Comments

  1. Dolores ha detto:
    15 Luglio 2021 alle 20:21

    Grazie Marina per aver condiviso questo ricordo…
    Ed al nostro regista Lovadina e Santinello per aver creduto in noi, ma sopratutto il merito a Caterina che ci ha permesso di tirare fuori dal cassetto questo sogno…la recitazione in teatro … in abbraccio
    Dolores

    Rispondi
  2. Dolores ha detto:
    15 Luglio 2021 alle 20:22

    Grazie Marina per aver condiviso questo ricordo…
    Ed al nostro regista Lovadina e Santinello per aver creduto in noi, ma sopratutto il merito a Caterina che ci ha permesso di tirare fuori dal cassetto questo sogno…la recitazione in teatro … un abbraccio
    Dolores

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA