#una gallina padovana
  • CHI SONO
  • PROGETTI
    • Ilcieloinunastanza
    • lastanzadellevoci

Benvenute!

Sono uscita, cinque passi al cancello.

Celle di quartiere e piccole stelle.

“Tutto mi guarda. Tutto ora mi assolve

nella grazia del corpo fatto danza”

Scritta il 20 marzo 2020

Marina Agostinacchio

Post Views: 0
Condividi
10

Le persone hanno guardato anche

10 Luglio 2021

Il silenzio


Leggi di +
20 Giugno 2021

Approdi diversi


Leggi di +
15 Marzo 2021

Io…


Leggi di +

5 Comments

  1. Sabrina Sarto ha detto:
    1 Aprile 2020 alle 15:52

    Il tuo pensiero Marina è pieno di umanità… presente sospesa qui ed ora…
    Che magnifico dono saper esprime attraverso la scrittura… Un abbraccio…
    Sabrina Sarto

    Rispondi
  2. Stella ha detto:
    2 Aprile 2020 alle 10:20

    Il silenzio è la cosa che assaporo di più in questo periodo. Lo devo anche a tutti quei morti che sfilano dentro a quei camion, a tutte quelle storie di sofferenza che sentiamo o leggiamo. Continuo a ripetermi che sono, siamo fortunati. Silenzio………
    Assaporo anche il fatto che queste regole mi costringono a stare di più in famiglia e a riscoprire nuovi aspetti di mio marito e dei miei figli e ancora mi dico: “mi sento fortunata”non chiedo altro solo silenzio.

    Rispondi
  3. Laura ha detto:
    2 Aprile 2020 alle 11:49

    Il silenzio. Concordo con Stella . Riscoprire quel silenzio prima legato ad attimi ed ora espanso a lunghi momenti ci centrare in contatto con la realtà vera.
    Laura

    Rispondi
  4. marina ha detto:
    2 Aprile 2020 alle 11:49

    Attraverso le vostre parole vedo i vostri volti, li immagino. Lascio entrare nel silenzio di questo giorno, Elena,Stefania, Stella, le loro vite colte a frammento. Vi ringrazio

    Rispondi
  5. carmen grattacaso campana ha detto:
    5 Aprile 2020 alle 16:39

    Da molti anni, faccio fatica a pubblicare i miei scritti, ad avere contatti nel campo della letteratura, a cui con grandi difficoltà, ero un poco entrata a far parte. Parlo della poesia. La casa della possibilità, come ci suggerisce la Dickinson in una sua poesia.
    Avevo già quarant’anni, quando ho pubblicato il mio primo libretto poetico “Il luogo e la distanza”. Conobbi Mariella Bettarini, e prima Marina Agostinacchio, due donne che saranno sempre nel mio cuore, due poetesse che saranno sempre nella mia anima.
    Grazie a Marina, ho avuto modo, quando è venuto a Salerno, di presentarmi a Sivio Ramat, di parlare con lui, di sentire dalla sua voce la citazione di una mia poesia. Silvio Ramat. Conservo una sua lettera, nella quale commentava l’altro mio libretto poetico, l’ultimo “Il sospetto e la lusinga”, titolo rubato a un verso di Gatto.
    C’è stata poi una separazione e una casa comprata, ristrutturata e dolorosamente svenduta.
    Inizia una cosa che non è vita. Inizano le mie lunghe camminate. Passi uno dietro l’altro per non pensare. Muscoli che fanno male per sentire ancora il mio corpo..
    Lui si è portato tutto con sè.
    Poi, lutti importanti. Mia madre, la mia amica del cuore, la mia psicanalista.
    Scrivere non è più salvarmi.
    Scrivere è andare sempre più a fondo nella sofferenza.
    Mi sembra che la morte sia la soluzione. Mi afferrano, mentre sono seduta sul davanzale della finestra della prima casa in affitto, con le gambe che penzolano fuori.

    Nel 2017 inizio a scrivere un libro in cui parlo della separazione, e non solo.
    Tre anni. Credo venti stesure. Ora completato.
    Scrivo, però, prima e dopo, tante poesie. Ma non riesco più ad avere contatti perché si pubblichi. Non riesco più a partecipare alle serate di poesia qui a Salerno.
    Ogni tanto mi chiama Mariella Bettarini.
    MI invita a scrivere su “L’area di Broca”. Lo faccio, poi non lo faccio più.
    Vorrei chiamare Marina.
    Vorrei sentire Ramat.
    Vorrei… Non vorrei …
    Ho affittato una casa, poi un’altra.
    Faticosamente, da sola, ho gestito traslochi, mentre pensavo a come potessi far finire la mia vita.

    Carmen Grattacaso Campana
    Carmen

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

#BORNTOBEONLINE |
Questo sito utilizza Cookie al fine di migliorare la navigazione degli utenti. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA